Ambiente/ARTICOLO

Toscana, 50 milioni anti-alluvione Regione: "Investire per prevenire"

Nel complessivo stanziamento di circa 650 milioni di euro a disposizione nel 2016, una settantina quelli che arriveranno alla Toscana

/ Redazione
Sab 8 Agosto, 2015
Arno in piena
Un annuncio aspettato da tempo, visti gli ultimi autunni all'insegna delle precipitazioni copiose. I 650 milioni stanziati dal governo per il dissesto idrogeologico - cifra che sarà 'replicata' nel 2016 - sono uno strumento fondamentale per il finanziamento delle opere già avviate e per i progetti che sono già cantierizzabili per la messa in sicurezza del territorio. Una settantina quelli che arriveranno alla Toscana." Bene il piano del ministero per finanziare i progetti delle Regioni contro il rischio di nuove alluvioni - commenta il presidente della Toscana Enrico Rossi - L'importante è che non sia un finanziamento isolato ma che prosegua nei prossimi anni. Come Regione Toscana siamo pronti ad aggiungere anche risorse nostre ed è quello che faremo fin da subito, anzi già lo abbiamo fatto in passato. Lo faremo finanziando almeno il 30 per cento delle opere". "Bene anche perché si è scelto di premiare chi aveva già progetti cantierabili e guardando alle reali esigenze e criticità dei territori - prosegue Rossi - Sarebbe buona prassi non tornare in futuro ad una ripartizione che ricalchi i fondi Fas e privilegi, a priori, il sud, con l'80 per cento delle risorse, rispetto al nord. La diffusione del rischio idrogeologico non è diversa infatti a seconda della latitudine. Anzi, per alluvioni e frane le proporzioni tra nord e sud sono forse l'opposto: dati dello stesso Governo alla mano. Occorre intervenire dove c'è bisogno". Nel piano annunciato dal governo sono previsti 55,5 milioni destinati subito a Firenze ed altri 18,2 a disposizione il prossimo anno. Nella prima tranche figurano le casse di espansione di Figline (42 milioni), alcuni interventi di mitigazione del rischio idraulico sul torrente Mensola (10 milioni) e l'adeguamento dell'alveo del Mugnone (3.5 milioni). Nell'elenco del 2016 reso noto dal Ministero ci sono invece l'adeguamento della diga di Levane (16,7 milioni), alcuni interventi di rimozione di depositi su corsi d'acqua nell'empolese e sul canale emissario del Viaccia. Ti potrebbe interessare anche : - Nell'aretino catturato un lupo-cane Ibrido femmina alfa di 39 chili - Orbetello, la Regione chiede risorse e una governance per la laguna - Toscana, buona la qualità dell'acqua Livello di depurazione al 96%