Made in Toscana/ARTICOLO

Toscana 2020, il rinascimento delle cooperative parte dalla scuola

Un progetto di Confcooperative Toscana che ha coinvolto 1.300 alunni, 60 insegnanti, 20 cooperative e 17 educatori. E per le idee imprenditoriali nasce Pr.a.ti.co, uno strumento di transizione che aiuti i giovani a creare imprese cooperative

/ Redazione
Gio 19 Maggio, 2016
giovani lavoro

Toscana 2020 – il rinascimento della Cooperazione’  è un progetto che ha coinvolto 1.300 alunni con l'obiettivo di avvicinare i giovani ai valori di questo settore d'impresa. I risultati  dell'iniziativa di  Confcooperative Toscana in collaborazione con Federazione Toscana BCC e Fondo Sviluppo - sono stati presentati quest'oggi a Firenze davanti all'assessore regionale  Cristina Grieco ed al sottosegretario all'istruzione Gabriele Toccafondi

Un progetto che ha quindi portato l’impresa nelle scuole di primo e secondo grado della regione, fornendo ai giovani i principali strumenti della gestione d'impresa. I ragazzi - grazie alle 64 Associazioni Cooperative Scolastiche, vere e proprie simulazioni d’impresa, nate negli istituti scolastici aderenti al progetto - hanno potuto sperimentare a tutto tondo la gestione di una cooperativa dall'attività fino a bilancio, conto corrente e Cda.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati fino ad ora ottenuti – spiega Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative – siamo convinti che questo progetto, che ci ha permesso di entrare in contatto con le nuove generazioni, rappresenti un aiuto concreto all'orientamento e alla formazione dei ragazzi. Con la terza edizione, grazie alla collaborazione dell'Ufficio scolastico regionale, avremo modo di rafforzare i nostri strumenti ed essere ancora più efficaci". 

Le aree di intervento delle coop sono state trasversali, dalla gestione di cartolerie, alla realizzazione di biscottifici e catering, alla vendita al dettaglio di prodotti realizzati in 3D come maschere per smartphone e portachiavi. Oltre 60 gli insegnanti formati nell’ambito del progetto che col supporto degli operatori e delle cooperative di Confcooperative hanno animato in ogni classe le Associazioni cooperative scolatiche e introdotto i ragazzi ai fondamentali (storia, attualità, valori e principi) dell’economia cooperativa.

E per concludere degnamente il processo è nata anche PR.A.T.I.CO, una cooperativa vera e propria che svolgerà il ruolo di strumento di transizione per i ragazzi che, terminato il percorso scolastico, vorranno misurarsi nel mercato. Un vero e proprio strumento d'impresa, una sede e un’intera strumentazione di supporto alla realizzazione di un progetto imprenditoriale.