Musica/ARTICOLO

Torrita di Siena è la Capitale Europea del Blues 2016

Dal 7 al 9 aprile si sfideranno nell'European Blues Challenge le migliori band provenienti da ventuno stati europei

/ Costanza Baldini
Gio 4 Febbraio, 2016
Nick Becattini

Torrita di Siena fresca della sua nomina a Capitale Europea del Blues 2016 in collaborazione con l’Associazione Culturale Torrita Blues e il patrocinio della Regione Toscana, la Provincia di Siena e l’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese ospiterà dal 7 al 9 aprile 2016 la sesta edizione dell’European Blues Challenge. Dopo il successo delle precedenti edizioni che si sono tenute in Germania, Francia, Lettonia e Belgio nel 2016 l’European Blues Challenge si terrà per la prima volta nel cuore della splendida Toscana. Le migliori band provenienti da ventuno stati europei avranno la possibilità di essere apprezzate dal grande pubblico e di concorrere al titolo di vincitore della sesta edizione. Il vincitore avrà l’onore di suonare all'International Blues Challenge, finale mondiale di artisti blues che si tiene da diversi anni nella cittadina di Memphis (Tennessee, USA).

L'European Blues Challenge rappresenta il più importante appuntamento per gli amanti del blues in tutta Europa. La kermesse è un appuntamento unico in cui si incontrano e si confrontano stili e tradizioni da paesi e realtà molto diverse tra loro, espressioni delle più ampie e diversificate interpretazioni di questo importante stile musicale. Il blues vero e proprio movimento culturale è nato in America dove ha rappresentato per anni l'unico veicolo espressivo per le minoranze di immigrati e gruppi sociali emarginati.

A Torrita di Siena si comincia giovedì 7 aprile alle ore 20 al Palazzetto dello Sport con il “Gran Galà del Blues” presentato da Carlo Massarini a cui saranno presenti i migliori bluesman italiani del momento: Nick Becattini con la sua House Band, Luca Giordano, Maurizio Gnola, Mario Insenga, Tolo Marton, Marco Pandolfi, Fabrizio Poggi, Gennaro Porcelli, Angelo Leadbelly Rossi, Mike Sponza, Linda Valori & Maurizio Pugno.

Venerdì 8 aprile alle ore 20 entrerà nel vivo la gara con la prima parte degli European Blues Challenge. Sul palco si esibiranno: Blues Junkers dalla Polonia, Bluestream dalla Bulgaria, Red Butler dal Regno Unito, Tanel Padar Blues Band dall’Estonia, Gas Blues Band dalla Francia, Juraj Schweigert & The Grove Time dalla Slovacchia, Christian Bundgaard Trio dalla Danimarca, Mojo Workings dall’Ungheria, Johnny Fontane And The Rivals dalla Svizzera,  Ida Bang & The Blue Tears dalla Svezia e Johnny B Beast dalla Lettonia.

Sabato 9 aprile sempre alle ore 20 seconda serata della gala, sul palco: Tiny Legs Tim dal Belgio, Lena & The Slide Brothers dalla Finlandia,  Ulrich Ellison & Tribe dall’Austria, Paul Venturi & The Junkers dall’Italia, Eric “Slim” Zahl and the South West Swingers dalla Norvegia, Wax & Boogie Rhythm Combo dalla Spagna,  Budda Power Blues dal Portogallo, WellBad dalla Germania, Phil Bee’s Freedom dall’Olanda e Zamba dalla Croazia . Al termine delle esibizione la giuria dell’E.B.U. decreterà il vincitore del 6° European Blues Challenge.

All’interno dell’area dedicata al EBC 2016 saranno presenti bar, ristorante e stand gastronomici, operativi durante tutti i tre giorni del Challenge.

Biglietti
Giovedì 7 Aprile, Gran Galà del Blues: ingresso 20,00€, ingresso + cena 45,00 €
Venerdì 8 Aprile, 6° European Blues Challenge: ingresso 20,00 €
Sabato 9 Aprile,  6° European Blues Challenge: iIngresso 20,00 €

Abbonamenti
3 sere: Gran Galà del Blues + EBC 2016 (7-8-9 aprile): € 50,00
3 sere + cena 7 aprile: 75,00 €

Prevendite:
Letric Travel
Ph. +39.0577.684095 - mobile 39.3483153935
eublues2016@letric.it
www.letric.it

[it_mappa]