Ambiente/ARTICOLO

Tornano i fenicotteri a Diaccia Botrona

Dopo 5 anni sono nati 29 piccoli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Fenicotteri Padule di Fucecchio
Nella Diaccia Botrona, la riserva naturale che si trova tra Grosseto e Castiglione della Pescaia, sono nati 29 piccoli di fenicottero. Non succedeva dal 2008. Lo rileva un censimento dell'ufficio aree protette e Biodiversità della Provincia di Grosseto, che ha registrato la presenza, nel corso dell'anno, di oltre 60 diverse specie di uccelli migratori nidificanti o estivanti, avvistati nell'area umida o nella zona peripalustre. Considerando anche i monitoraggi effettuati ai margini della pineta o delle zone aperte si arriva ad un totale di 80 specie censite. Ai fenicotteri vanno aggiunti gli ardeidi coloniali nella garzaia delle Marze, in particolare con l'airone guardabuoi, garzetta e airone bianco maggiore, monitorata sia da terra che con il volo aereo realizzato a giugno. Interessanti anche i dati raccolti per lo smergo minore, il cavaliere d'Italia, l'avocetta, il fraticello, folaga e mignattaio.