Con 486 collezioni attese, di cui 192 provenienti dall’estero, oltre 7.000 i compratori e un totale di oltre 11.000 visitatori all’ultima edizione estiva, Pitti Bimbo si conferma l’unico salone di riferimento internazionale nell’universo childrenswear. Un importante osservatorio di tutte le tendenze lifestyle legate alla mondo del bambino, che per questa edizione numero 75 torna alla Fortezza da Basso dal 28 al 30 giugno, con un panorama a 360 gradi che spazia dal classico-elegante dei grandi brand allo sportswear.
Tra i nuovi ingressi nomi come Cruciani, Gaudì, Ducati e Fiorucci. Tra i progetti speciali l’anteprima al salone di “MyoTronic” di Foppapedretti, l’innovativo passeggino elettrico con motore - dal telaio in alluminio e un design altamente tecnologico - che ha vinto il prestigioso premio Red Dot Design Award.
Per l'edizione estiva la designer Ilaria Marelli reinventa ancora una volta gli spazi di Lyceum con un allestimento concettuale, “Hortus”, sul tema "natura e cibo" che si ricollega al tema generale della manifestazione, WonderFood Pitti. Con un orto ricreato fuori-scala, dipinto come nei libri di botanica dell'Ottocento, i visitatori si ritroveranno a passeggiare in un ambiente surreale, fresco e ludico. New View.
Il viaggio in Fortezza inizia con la sezione Pitti Bimbo - attraverso la moda dei grandi brand, fino al nuovo lusso per l’abbigliamento del neonato - all’insegna di un’eleganza riletta in chiave contemporanea e declinata al mondo del bambino. Ad arricchire trasversalmente la proposta nel cuore della manifestazione, al Padiglione Centrale - con un close up sulle tendenze della moda dei “grandi” - prodotti lifestyle pensati anche per i più piccoli: fragranze, gioielli, occhiali, complementi d’arredo, borse e accessori da viaggio.
Spuntano inoltre nuovi Pop Up Stores, con un’ampliata selezione di accessori colorati e divertenti, a rompere gli schemi del gioco espositivo.
Negli spazi del Lyceum troviamo Apartment, una sezione speciale - giunta al suo ottavo appuntamento - dedicata a selezionati marchi internazionali della moda bimbo che fanno ricerca sul luxury lifestyle contemporaneo, con un target di consumatori di riferimento evoluto e di nicchia. Tra i nomi di questa edizione: Amelia, Leoca e Pale Cloud.
New View prosegue il suo nuovo corso all’insegna di un’impronta design rinnovata: un nuovo layout creato dall’architetto Oliviero Baldini, che si distingue per spazi più aperti e maggiore trasversalità nella comunicazione tra i prodotti.
KidsroomZOOM! è creatività a 360 gradi, con progetti innovativi e materiali che spaziano dalla moda all’arte contemporanea, dal design all’editoria, dedicati ai più piccoli. Sarà allestita una speciale installazione site-specific, in formato small, nella quale gli oggetti diventeranno protagonisti di un'interpretazione speciale del gioco dell’oca.
Protagonista di una delle aree Pop Up Stores al Padiglione Centrale, EcoEthic è la sezione dedicata alle tematiche green, con una selezione dei migliori brand che fanno della moda sostenibile la loro cifra distintiva. Aziende da tutto il mondo, che utilizzano materiali organici e biologici prodotti nel rispetto della natura e secondo una filiera che tutela le produzioni locali e le piccole comunità, insieme alla salvaguardia del pianeta.
Made in Toscana/ARTICOLO
Torna Pitti Bimbo Eco-chic e sfilate
Il salone della moda baby alla Fortezza

pitti bimbo