Si apre la terza edizione di Orbetello Piano Festival - Al Chiaro di luna con il concerto n.2 op. 18 in Do minore di Sergej di Rachmaninov. Il 9 agosto torna la rassegna di pianismo classico di respiro internazionale e fino al 5 settembre Orbetello Piano Festival porterà la grande musica sul mare, nelle piazze e nelle antiche fortezze spagnole dell’Argentario.
Il 9 agosto, alle ore 21.30, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta a Orbetello, al pianoforte siederà Giuliano Adorno, direttore artistico del festival, per interpretare una delle pagine più intense e appassionate del compositore russo Rachmaninov, con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e la direzione di Lorenzo Castriota-Skanderbeg.
Una delle composizioni di Rachmaninov più esplicitamente pianistiche, per un concerto che rappresenta al meglio tutte le possibilità del pianoforte, strumento al quale la rassegna diretta da Giuliano Adorno è dedicata. Un’occasione inoltre per ascoltare l’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto”, realtà sinfonica affermata a livello nazionale e internazionale, e un grande direttore come Lorenzo Castriota-Skanderbeg, che completeranno il programma della serata con alcune pagine verdiane. L’ingresso al concerto è libero.
Fino al 5 settembre il calendario di concerti sarà ricchissimo, con l’esibizione di musicisti internazionali come la pianista russa Galina Chistyakova, vincitrice di numerosi concorsi negli ultimi anni, il pianista italiano Enrico Camerini, e Aleksandr Zinin, vincitore del concorso Città di Xabia (Alicante), a sancire un gemellaggio culturale con una città del Mediterraneo che si sta aprendo, come Orbetello, alla grande musica.
L’evento di punta è in programma il 22 agosto al Forte delle Saline di Albinia. Un concerto in cui l’interesse per la creatività e la sperimentazione trova massima espressione. Michele Campanella e Javier Girotto, due musicisti di spicco nel panorama internazionale, danno vita a “Musiques sans Frontieres”, progetto innovativo in cui musica classica e musica jazz si intrecciano senza confondersi, ognuna con la sua specificità di linguaggio, con la sua identità.
Ad arricchire la programmazione di concerti serali, una serie di “incontri al pianoforte”, concerti e conferenze, per parlare di pianoforte e di tutto ciò che riguarda la cultura pianistica.
Il programma completo di Orbetello Piano Festival è disponibile sul sito www.orbetellopianofestival.it
Per informazioni:
Tel. +39 389 2428801