Cultura/ARTICOLO

Torna nei Musei Civici 'Mysterion': enigmi e misteri da risolvere

Il  25 marzo, il 14 aprile e il 26 maggio a Firenze torna il gioco a squadre in giro per la città

/ Redazione
Gio 22 Marzo, 2018

Dopo il successo dell’edizione 2017 torna a Firenze 'Mysterion' una vera e propria saga di enigmi e misteri disseminati per Firenze che ha saputo attrarre nei Musei Civici centinaia di giovani appassionandoli alla storia, all’arte e alla cultura. Anche per il 2018 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono tre appuntamenti intriganti dedicati ai giovani nei musei della città.

Protagonisti dell’edizione 2018: il Museo Bardini, il Museo di Palazzo Vecchio e i Chiostri di Santa Maria Novella che diventeranno teatro di avvenimenti inusuali, magici e talvolta sinistri, tutti da interpretare per svelare un enigma. Al Museo Bardini si rivivranno le atmosfere della belle époque, tornando indietro al 1890, quando lo splendore della raccolta antiquaria di Stefano Bardini era al suo apice; a Palazzo Vecchio gli ambienti più nascosti e gli angoli più segreti saranno al centro di un percorso iniziatico di cui si conosce l’inizio ma non la fine; ancora, nei Chiostri di Santa Maria Novella, saranno evocate figure misteriose per parlare di un passato lontano e oscuro. I più abili e veloci a sciogliere ogni mistero saranno premiati con un aperitivo al tramonto al Forte Belvedere a conclusione del ciclo.

la rassegna inizia domenica 25 Marzo '1890', l’antiquario più richiesto d’Europa e d’oltre oceano, Stefano Bardini, sarà lieto di accogliere i partecipanti nel suo negozio-atelier per visionare gli ultimi straordinari pezzi d’arte acquistati dalla sua miglior cliente, la ricchissima collezionista Isabella Stewart Gardner. Per l’occasione, l’esigente ed eccentrica acquirente americana ha pensato a un gioco d’astuzia e rapidità. Sarà necssaria molta abilità per individuare nel minor tempo possibile tutte le opere che Isabella si è accaparrata grazie al fiuto di Bardini e farne sfoggio nella sua lussuosa dimora di Boston.

La prenotazione è obbligatoria. Si deve prenotare a nome della squadra. Almeno una persona per gruppo deve avere un telefono dotato di connessi one internet e di app per lettura QRCODE (qrcode scanner).

Per informazioni e prenotazioni:
055/2768224 055/2768558
info@muse.comune.fi.it
www.coopfirenze.it/under30