Musica/ARTICOLO

Torna l'Estate Musicale Chigiana Un calendario ricco di emozioni

Dal 19 luglio al 28 agosto in cornici prestigiose di Siena sono attesi grandi ospiti del panorama internazionale

/ Redazione
Lun 26 Maggio, 2014
estate musicale chigiana

Docenti e grandi nomi del concertismo internazionale sono attesi in Toscana in occasione dell'83esima edizione dell'Estate Musicale Chigiana, un punto di riferimento nel territorio senese.

Il ricco ed emozionante cartellone di quest'anno è studiato in modo che, in molti concerti, i docenti suonino assieme ad alcuni dei migliori allievi.

Ad inaugurare il calendario è il flautista Patrick Gallois, che assieme alla pianista Maria Prinz si esibisce il 19 luglio nel cortile di Palazzo Chigi Saracini a Siena. Il 27 luglio Alexander Lonquich apre invece la serie di concerti nella Chiesa di Sant’Agostino, con un recital pianistico dedicato a molti autori, compreso Carl Philipp Emanuel Bach di cui quest’anno si celebra il terzo centenario dalla nascita.

Ancora a Sant’Agostino si tengono i concerti di Antonio Meneses al violoncello con il pianista Gérard Wyss (29 luglio), della pianista Lilya Zilberstein (31 luglio), del trio composto da Alessandro Carbonare al clarinetto, Elisa Papandrea al violino e Monaldo Braconi al pianoforte impegnati in un frizzante programma di autori classici e moderni (3 agosto); nonché del violista Jurij Bashmet insieme al pianista Mikhail Muntjan (8 agosto).

Al Teatro dei Rozzi si esibisce il 10 agosto Boris Belkin con un recital violinistico assieme all’Orchestra della Fondazione Bulgaria Classic diretta da alcuni allievi del corso di direzione d’orchestra tenuto da Gianluigi Gelmetti.

La splendida Abbazia di Sant’Antimo, immersa nella campagna senese, accoglie invece il 14 agosto il violoncellista David Geringas e il pianista Ian Fountain.

Il violino di Salvatore Accardo e il contrabbasso di Franco Petracchi sono di scena il 19 agosto nella chiesa di Sant’Agostino insieme alla violinista Laura Gorna, al violista Francesco Fiore e alla violoncellista Cecilia Radic. Il 22 agosto si torna nel cortile di Palazzo Chigi Saracini con Bruno Giuranna alla viola, Roberto Arosio al pianoforte e alcuni allievi chigiani a completare l’insieme di archi.

Il concerto di chiusura vede invece protagonista  il 28 agosto al Teatro dei Rozzi l’Orchestra della Fondazione Bulgaria Classic diretta da alcuni allievi del corso di direzione d’orchestra.

 

Il calendario completo della 83ª Estate Musicale Chigiana e tutte le informazioni relative sono consultabili on-line sul sito internet dell’Accademia, www.chigiana.it, oppure possono essere richieste telefonando al numero 0577 22091.