Enogastronomia/ARTICOLO

Torna l'appuntamento con il Mercato Internazionale dei Prodotti Tipici

Duecento espositori ad Arezzo dal 19 al 21 ottobre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
mercato filiera corta
Torna ad Arezzo il Mercato Internazionale dei Prodotti Tipici. Dal 19 al 21 ottobre la kermesse dei sapori di tutto il mondo si diffonderà per le strade del centro, 150 espositori stranieri e 50 aretini per la grande mostra-mercato organizzata con la consueta regia di Confcommercio, il sostegno di Comune e Camera di Commercio di Arezzo e la collaborazione delle associazioni dell’agricoltura e dell’artigianato.

Tra le novità principali dell’edizione 2011, la partecipazione dei macellai aretini con uno stand di 14 metri in via Margaritone dove proporre le specialità della tradizione locale: insaccati e porchetta; piatti pronti come trippa e stufato alla sangiovannese; salsicce, tagliata e bistecche, non solo di Chianina, da portare via o gustare sul posto, cotte alla brace sulla grande padella intorno alla quale si avvicenderanno i volti noti dell’Associazione dei macellai.

Torneranno poi la cucina greca con baklavas e gyros pita, l’asado delle pampas, le rose e i profumi dalla Bulgaria, le spezie provenzali, la birra ceca, gli oggetti in legno e lana dalla Lapponia, lo speck dal Tirolo. E ancora, paella spagnola e cucina kosher da Israele, formaggi olandesi e piemontesi, torta Sacher direttamente dall’Austria, crepes dolci dalla Francia e tante new entries da scoprire.

Nel tratto del Corso Italia da piazza San Jacopo ai Bastioni, non mancherà l’area dedicata alle aziende agroalimentari della provincia di Arezzo, che porteranno i loro fiori all’occhiello: vino, olio, miele, frutta e verdura di stagione, funghi e tartufi, salumi, formaggi, dolci e pane, in un allestimento speciale curato in collaborazione con le associazioni di categoria dell’agricoltura e dell’artigianato.