Cultura/ARTICOLO

Torna la "Festa in Padule": uno spettacolo primaverile unico della natura

Una giornata interamente dedicata alla natura, alla cucina tradizionale con escursioni nel Padule

/ Saverio Melegari
Mar 10 Maggio, 2016
Una precedente edizione della Festa del Padule

Una domenica a stretto contatto con la natura per conoscere quelli che erano i lavori tradizionali di un tempo e che rischiano di essere dispersi nel tempo. Ma anche l'occasione per avventurarsi nei canali e nei sentieri del Padule di Fucecchio, l'area umida interna più grande d'Italia. E poi, perché no, rilassarsi con una escursione in bicicletta e, con il lavoro dei volontari, pranzo e merenda con piatti tipici, pizza e bomboloni.

La location è Castelmartini presso il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio: l'appuntamento è per domenica 15 maggio per la "Festa del Padule" che promuove la tutela ambientale e la fruizione della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio anche attraverso la riscoperta delle attività tradizionali.

La Festa, giunta alla tredicesima edizione ed organizzata dal Centro R.D.P. Padule di Fucecchio e dalla Provincia di Pistoia, rientra nell'ambito della Giornata Europea dei Parchi della Regione Toscana ed è realizzata grazie al contributo di CMSA - Società Cooperativa Muratori Sterratori e Affini di Montecatini Terme.

Ci saranno visite gratuite alla Riserva Naturale del Padule di Fucecchio con le Guide Ambientali del Centro e rimarrà aperto il nuovo Centro Visite di Castelmartini con gli allestimenti sul Padule, mostre tematiche e laboratori naturalistici per le famiglie. E poi dimostrazioni delle antiche tecniche di lavorazione delle erbe palustri.

Altri eventi sono davvero speciali: una mostra fotografica sulle farfalle del Padule di Fucecchio, una mostra sui funghi primaverili a cura dell'Associazione Micologica e Naturalistica "Agaricwatching"; un atelier di disegno naturalistico con il wildlife painter Alessandro Sacchetti; musiche e balli popolari tradizionali in piazza.

Nell'occasione via de Le morette sarà chiusa al traffico motorizzato ma saranno attivi un servizio di bus-navetta gratuito, per raggiungere il Porto delle Morette, ed un noleggio biciclette gratuito offerto da Unicoop Firenze - Sezione Soci Valdinievole.

Durante la festa sarà possibile consumare pranzo e merenda a base di piatti tipici locali a cura della Parrocchia di Castelmartini, o pizze, focacce e panini presso il Bar Le Morette; nel pomeriggio non mancheranno i famosi bomboloni delle signore di Castelmartini.

Per info: tel. 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it oppure www.paduledifucecchio.eu