Cultura/ARTICOLO

Torna la Domenica del Fiorentino Aperto anche Palazzo Strozzi

Il 13 aprile musei gratis per i nati o residenti nel capoluogo fiorentino e provincia, con tante inziative per gli adulti e per le famiglie

/ Redazione
Ven 11 Aprile, 2014

Torna il 13 aprile la Domenica del Fiorentino, la giornata di ingresso gratuito nei musei civici per i nati o residenti a Firenze e provincia. Sarà sufficiente mostrare la card UnbacioneaFirenze o il proprio documento di identità per entrare liberamente e senza alcuna prenotazione in Palazzo Vecchio (orario 9-24), Santa Maria Novella (orario 13-17), Museo Stefano Bardini (orario 11-17), Fondazione Salvatore Romano (orario 10-16). Per salire gratis sulla Torre di Arnolfo, dalle 9 alle 21, e per entrare nella Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (13-17) sarà necessaria la prenotazione.

Tra le novità di questa domenica, agli adulti sono dedicati gli appuntamenti speciali alla scoperta del complesso delle Murate e del centro storico sul tema della Prima Guerra Mondiale, organizzati in occasione della Giornata internazionale dei Monumenti e dei Siti ICOMOS.
L’Accademia delle Arti e del Disegno sarà eccezionalmente aperta al pubblico dalle 10 alle 16.30, con conferenza alle 11 sul tema ‘Una guerra per immagini: l’Istituto Francese di Firenze e il conflitto 1914-18’ del professor Marco Lombardi.

Per le famiglie con bambini si segnalano invece le attività ‘In bottega: tempera su tavola’, ‘Il Palazzo gioca’, ‘Per fare una città ci vuole un fiore’ e ‘Intorno al Porcellino’. Inoltre si potrà visitare gratuitamente anche il Museo della Misericordia in Piazza Duomo (su prenotazione 15.15 e 16.30, tel: 055-239393).

Per finire in occasione delle mostre ‘Pontormo e Rosso fiorentino’ e ‘Questioni di famiglia’, anche la Fondazione Palazzo Strozzi aderisce alla Domenica del Fiorentino proponendo due visite guidate per adulti (11 e 16) e un’attività per famiglie (15.30), con prenotazione obbligatoria (prenotazioni@palazzostrozzi.org , tel. 055-2340742).

Per informazioni e programma completo: http://museicivicifiorentini.comune.fi.it