Cultura/ARTICOLO

Torna in Toscana Cortonantiquaria Viaggio nell'erotismo d'autore

Dal 22 agosto al 6 settembre nei Palazzi Vagnotti e Casali torna la mostra mercato nazionale dell'antiquariato

/ Redazione
Sab 18 Luglio, 2015
Jean Auguste Dominique Ingres, La grande Odalisque

La 53/a edizione di Cortonantiquaria si terrà a Cortona dal 22 agosto al 6 settembre. Quest'anno il percorso espositivo si svilupperà tra Palazzo Vagnotti e Palazzo Casali, nel cuore del borgo medievale. Palazzo Vagnotti, chiuso al pubblico durante l'inverno, tornerà così a vivere ospitando la tradizionale mostra antiquaria ed un itinerario che ripercorrerà le varie interpretazioni dell'Eros nell'arte attraverso i secoli e che culminerà in una sezione dedicata al tema nella pittura dei grandi maestri del '900.

Un viaggio nell'erotismo d'autore che fra oli, acqueforti, incisioni e litografie spazierà da Pablo Picasso a Renato Guttuso, fino ad arrivare alle forme sinuose di Salvatore Fiume. I circa 35 espositori presenti comporranno un percorso antiquariale, ricco e molto variegato, fra dipinti d'alta epoca, quadrerie ottocentesche, arredi italiani ed europei, argenti e bronzi, mobili italiani, inglesi e francesi dal '600 all'800, pezzi orientali, gioielli, opere d'arte moderna e una vasta gamma di oggettistica da collezione.

Tra le collaterali, a Palazzo Casali, sede del MAEC, troveranno ospitalità alcune importanti mostre dedicate al mondo egizio. Cortonantiquaria, infatti, ha voluto allinearsi al Ministero per i Beni culturali che ha individuato il 2015 come l'anno della Cultura Egizia in Italia. Sono, quindi, in programma le esposizioni "Antiche tracce d'Egitto a Cortona", mentre le sale a piano terra ospiteranno CortonaDesign. La 3/a edizione, quindi, è dedicata ad alcuni significativi influssi dell'Egitto sul mondo del design.

Per informazioni:
http://www.cortonantiquaria.it/