Come ogni anno per due fine settimana, da giovedì 12 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22 luglio, in piazza 23 agosto a Massarella di Fucecchio torna il magico connubio tra la Sagra della zuppa e del Reality Bites Festival. Si rinnova così la collaborazione tra un evento pop-conviviale in vita da 48 anni e il Festival, fiore all’occhiello della premiata label fiorentina.
Sul palco saliranno il rapper illuminato Willie Peyote, l’ex reginetta della pop/dance Alexia, la cantante mascherata Myss Keta, il libidinoso Jerry Calà. Mentre tra gli indipendenti ci saranno: Diamine, Francesco De Leo, Cimini, Postino, Lemandorle, Galeffi, Telestar, Valeria Caliandro, Asia Ghergo. Protagonista indiscussa però sarà sempre lei: la zuppa vera delizia della cultura contadina, preparata dalle amorevoli mani della cuoche massigiane, una squisitezza che va aggiungersi ad altre golosità toscane.
Le danze si aprono giovedì 12 luglio con la serata “I love Concorde” per i nostalgici dell’ex tempio toscano della dance 80/90, special guest la sempreverde Alexia, a farci ballare sulle note di “Summer is crazy”, “Dimmi come”, “Uh la la la”, “Me and you”. A seguire i grandi Dj che hanno fatto la storia della discoteca di Chiesina Uzzanese. Venerdì 13 luglio arriva Myss Keta, la rapper mascherata che sta cambiando i connotati alla Milano da bere. Tutti ne parlano, tutti vanni ai suoi concerti. Ironica, misteriosa, canta “Milano, sushi e coca”, “Burqa di Gucci” e altre storie da terza guerra mondiale. Presenta l’ultima fatica “Una vita in capslock”. Apre la serata il french touch à l'italienne dei Diamine.
Sabato 14 luglio sarà il turno di Francesco De Leo e Cimini. Già front-man dell’Officina della Camomilla, Francesco De Leo naviga in acque dream-pop e storie surreali – per la critica “il bohémien della canzone italiana”. “La Malanoche” segna l’esordio da solista, with a littlle help of Giorgio Poi. Un po’ Brunori, un po’ Lo Stato Sociale, Cimini sfida la “La legge di Murphy” singolo apripista dell’album “Ancora meglio”. Domenica 15 luglio, sul palco della Sagra della Zuppa, Lemandorle divideranno il palco con Postino, cantautore fiorentino con una laurea in medicina in tasca: lui un album ce l’ha, s’intitola "Latte di Soia" ed esce in questi giorni.
Si riparte giovedì 19 con la “Serata massigiana”,grande festa che ogni anno trasforma in guitti, cabarettisti e comici i cittadini della Contrada Massarella: divertimento assicurato. La musica torna venerdì 20 luglio insieme al cantautore romano Galeffi: si nutre di calcio, cinema e Beatles e con “Scudetto” ha fatto boom (4 milioni di ascolti tra YouTube e Spotify), canzoni sfacciate e pop, elegantemente intrise di vita quotidiana, di amori totali e rimandi letterari. Sul palco anche gli empolesi Telestar e la cantautrice pratese Valeria Caliandro, ex Vilrouge.
Sabato 21 luglio sbarca a Massarella il rap di Willie Peyote intriso di letteratura e ironia, preceduto da Asia Ghergo: chitarra, voce, capelli biondi, ha conquistato internet con cover acustiche e pezzi come “2016” e "Giovani Fluo". Libidine, doppia libidine: domenica 22 luglio è il concerto-spettacolo di Jerry Calà a chiudere sul filo dell’ironia e del revival. Ottima occasione per portare sul palco anche la gloria locale Toni Taormina: canterà “canzoni di nuovi cantanti giovani che sono famosi anche su YouTube e poi altro”.
Per informazioni:
www.contradamassarella.it
Musica/ARTICOLO
Torna il Reality Bites Festival alla Sagra della Zuppa di Massarella
Per due fine settimana dal 12 al 22 luglio la musica invade il paesino toscano che ospiterà: Miss Keta, Willie Peyote, Jerri Calà, Alexia, Francesco De Leo, Cimini, Galeffi e molti altri
