Viaggi/ARTICOLO

Torna il Giugno Pisano tra arte, musica e tradizioni storiche

In programma non solo la Luminara e il Gioco del Ponte ma anche tre grandi mostre di artisti contemporanei e l'apertura della splendida Chiesa della Spina

/ Redazione
Lun 30 Maggio, 2016

Non solo grandi tradizioni storiche, ma anche arte contemporanea, musica e spettacoli: quest’anno torna più ricco che mai l’appuntamento con il Giugno Pisano, che animerà per oltre un mese tutta la città. A fare da padrone come sempre saranno le manifestazioni storiche: giovedì 16 giugno la Luminara, con i milioni di lumini che illumineranno i palazzi affacciato sull’Arno, i ponti e tutto il corso del fiume e alle 23 il consueto spettacolo pirotecnico sui Lungarni del centro.
Venerdì 17 giugno alle 22 sarà la volta del Palio di San Ranieri, mentre sabato 25 alle 18 si terrà il corteggio storico e alle 22 il Gioco del Ponte, che vedrà le due squadre dei rioni cittadini sfidarsi nel tiro alla fune sul Ponte di Mezzo.

Ma il Giugno pisano darà spazio anche all’arte contemporanea. Ugo Nespolo fino al 31 luglio espone la sua pop art all’interno della splendida Chiesa di Santa Maria della Spina, il piccolo gioiello trecentesco affacciato sull’Arno, mentre fino al 30 giugno Marco Lodola sarà protagonista con le sue sculture luminose sui Lungarni e dal 30 giugno al 15 ottobre Kan Yasuda esporrà le sue sculture di bronzo e di pietra lungo un suggestivo percorso, da Piazza del Duomo fino alla stazione.

Da non perdere dal 18 al 20 giugno “Pisa legge l’Ariosto”, una lettura pubblica itinerante dell’Orlando Furioso che toccherà i luoghi simbolo della città, in occasione del quinto centenario del poema. Tanti gli spettacoli in programma, come il Pisa Tango Festival, dal 2 al 5 giugno, con milongas nel centro storico, serate di gala e ballerini internazionali, mentre il 28 e il 29 giugno la carovana sgangherata ed onirica di Guascone Teatro torna per la 19° estate con il festival Utopia del Buongusto in Piazza delle Vettovaglie e infine dal 5 al 9 luglio Antroporti, il festival di teatro, musica e danza di strada, porterà tre spettacoli in piazza Dante.

Per il programma completo: www.comune.pisa.it