Salute/ARTICOLO

Torna il Festival della Salute Prevenzione e benessere

A Pietrasanta la sanità del futuro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
dottoressa medico ospedale
Sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del sistema sanitario toscano e nazionale e sulla spending review la quinta edizione del Festival della Salute, che si terrà dal 25 al 30 settembre alla Versiliana e nel centro storico di Pietrasanta. Lo ha annunciato qtsta mattina l’assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni, che questa mattina ha presentato la manifestazione insieme a Paolo Amabile, ideatore del Festival, a Giancarlo Sassoli, direttore generale della Asl 12 di Viareggio, a Domenico Lombardi, sindaco di Pietrasanta e a Marco Remaschi, presidente della Commissione sanità del Consiglio Regionale. “È un format molto originale rispetto a tante altre iniziative e manifestazioni sulla sanità – ha sottolineato Marroni – perché si rivolge direttamente alle persone, agli utenti, con eventi sempre molto qualificati e di alto livello”.

Quest’anno il Festival la lascerà la sede di Viareggio, che ha ospitato le precedenti edizioni, e si dividerà tra la Versiliana, dove dal 25 al 27 settembre si terrà il Festival junior, dedicato ai più piccoli, e il centro storico di Pietrasanta, che dal 27 al 30 ospiterà la Cittadella della Salute, con incontri, convegni e stand. “Questa del cambio di sede è la prima novità – ha sottolineato Paolo Amabile – ma ce ne sono molte altre. Nonostante il periodo di crisi, questa è un’edizione da record, è cresciuta la partecipazione delle associazioni di volontariato, è aumentato il numero di incontri. Sarà un Festival ricco di eventi, dai convegni ai talk show, dagli screening ai massaggi, alle attività sportive”.

Il Festival punterà molto sulla prevenzione, e per questo la prima parte, dal 25 al 27 settembre alla Versiliana, sarà tutta dedicata ai giovani, con laboratori teatrali, musicali, alimentari, yoga, giochi di strada, storie, pittura e cartapesta. Dal 28 al 30 settembre il Festival si trasferisce nel centro storico di Pietrasanta e si rivolge al pubblico degli adulti. Sui palcoscenici allestiti in piazza Statuto e piazza Duomo, negli edifici storici, nel teatro, si terranno convegni, incontri con gli esperti, screening gratuiti.
Il futuro della sanità, le buone pratiche del volontariato nell’assistenza e cura delle persone in coma,
il diabete, il dolore muscolo-scheletrico, la medicina di genere, il welfare, la psicologia del lavoro, gli stili di vita della salute, i comportamenti a rischio dei giovani: sono alcuni dei temi che verranno trattati nei tanti convegni.
“Ognuno di noi deve diventare protagonista della propria salute, difendendo quel livello di sanità che in Toscana e in Versilia è molto alto”, ha sottolineato Giancarlo Sassoli.

La Regione sarà presente con un suo stand, in cui saranno illustrate le novità legate all’utilizzo della Carta Sanitaria Elettronica
. Venerdì 28, sul Palco della Salute, alle 10.30 l’apertura ufficiale del Festival dedicato agli adulti, con un dibattito sul futuro della sanità, che sarà introdotto dall’assessore Luigi Marroni e chiuso dal ministro della salute Renato Balduzzi. Domenica 30, a conclusione della manifestazione, sempre sul Palco della Salute, alle 17, il direttore del Tirreno Roberto Bernabò intervisterà il presidente della Regione Enrico Rossi.

Topics: