Made in Toscana/ARTICOLO

Torna il concorso "Il Mobile Significante"

Dopo i grandi successi delle scorse edizioni la Fondazione Aldo Morelato presenta il nuovo Bando di Concorso, scade il 12 maggio 2011

/ Alessandra Ioalé - D::Vision
Mar 10 Dicembre, 2013
ilmobilesignificante

La Fondazione, da sempre impegnata nella promozione del mobile concepito come “opera d’arte”, suggerisce ai partecipanti di progettare e proporre soluzioni innovative che sappiano valorizzare la lavorazione del legno. L’invito che si rivolge ai partecipanti è proprio quello di creare un progetto che si inserisca in una riflessione sui trend attuali e che si ponga come risposta ad esigenze individuate e non come mero esercizio stilistico.

Il tema 2011 nasce dalla sempre più diffusa necessità di rendere confortevole e funzionale l’ufficio dalla postazione computer con comode sedute e piani d’appoggio ampi fino al vero e proprio arredo della stanza con oggetti in grado di “arricchirla” sia a livello visivo che pratico.

Il Bando di Concorso è aperto a tutti i progettisti italiani o stranieri che, per studio o per professione, sono impegnati nel design e nelle arti applicate, studenti e designer professionisti sono quindi chiamati a sviluppare un progetto di luogo di lavoro e il relativo oggetto d’arredo.
Il comitato scientifico della Fondazione Aldo Morelato si riserva, inoltre, di invitare alcuni autori di riconosciuta professionalità per garantire la continuità dell’alta qualità del Concorso.

 

I premi in palio da destinare ai migliori progetti che parteciperanno al concorso sono:

 Premio “Fondazione Aldo Morelato” di € 10.000 – Progetto OPERA
La Fondazione realizzerà, salvo difficoltà tecniche evidenti, il prototipo del progetto vincitore che entrerà a far parte della collezione permanente MAAM (Museo sull’Arte Applicata nel mobile contemporaneo). Inoltre, a discrezione dell’organizzazione, il progetto vincitore potrà essere successivamente editato in un numero limitato di copie nell’ambito del “Progetto Opera”: una collezione che raccoglie le donazioni create ad hoc per la Fondazione da illustri designer come Paolo Deganello, Marco Ferreri, Fabio Novembre, Michele De Lucchi, Aldo Cibic e altri;

- Premio Studenti “Scuola Appio Spagnolo” di € 2.500
La Fondazione assegnerà questo premio al progetto che raggiungerà la migliore valutazione tra tutti i lavori dei candidati studenti.

La valutazione finale dei progetti verrà effettuata il giorno 9 giugno 2011 all’interno delle Giornate Internazionali di Studio, durante le quali si terranno numerosi seminari, incontri, presentazioni dedicati al tema del Bando in corso.

 

Informazioni:
Palazzo Taidelli
Corso Vittorio Emanuele 61 – Sanguinetto Verona

www.fondazionealdomorelato.org