Sono i ponti, della conoscenza e della cultura, il tema conduttore della seconda edizione di Firenze Libro Aperto, il festival in programma nel capoluogo toscano dal 28 al 30 settembre, all'interno della Fortezza da Basso.
Oltre 500 i partecipanti tra piccola, media e grande editoria, e numerosi ospiti tra i quali Stefano Benni, Nanni Moretti, Diego De Silva, Paolo Crepet, Alicia Gimenez Bartlett, e Roberto Vecchioni.
In particolare verranno affrontati i principali temi legati alla cultura. Molti gli incontri sulla lingua italiana e sul tema della parola, alcuni dei quali curati direttamente dall'Accademia della Crusca e della Società Dantesca italiana. Numerosi i reading, anche musicali, e gli spettacoli per permettere un approccio diverso alla lettura, tra cui quello di Nanni Moretti. In programma anche la presentazione dei 15 migliori progetti di avvicinamento alla lettura per i ragazzi portati avanti dalle Biblioteche toscane.
Una particolare attenzione al cinema, con Antonio Frazzi, Diego De Silva, Antonio Manzini e altri ospiti che parleranno del rapporto tra scrittore e camera da presa. Prevista anche un'ampia sezione dedicata al comics e al disegno grafico, e un'altra alla musica, con, tra l'altro, il reading musicale di Stefano Bollani 'Piano solo' con Marco Vichi, e un concerto di Roberto Vecchioni.