Dall'1 al 5 agosto torna a Livorno 'Effetto Venezia' l'edizione numero 33 della grande festa dell'estate livornese che si tiene nell'antico quartiere de La Venezia, fatto di ponti e i celebri canali medicei navigabili. Ogni sera, a partire dalle 19, un programma ricco di appuntamenti che animeranno il quartiere.
Musica, teatro, gastronomia e poi mostre, caffè letterari, esibizioni sportive, laboratori per bambini, visite guidate, gite in battello lungo i fossi, stornelli dall'acqua, mercatini e tantissime altre sorprese a ingresso gratuito per trascorrere cinque serate d'estate in uno dei luoghi più belli e caratteristici della città.
Musica, teatro, gastronomia e poi mostre, caffè letterari, esibizioni sportive, laboratori per bambini, visite guidate, gite in battello lungo i fossi, stornelli dall'acqua, mercatini e tantissime altre sorprese a ingresso gratuito per trascorrere cinque serate d'estate in uno dei luoghi più belli e caratteristici della città.
L'edizione 2018, dal titolo "Terra di talenti tra arte, cultura e sport", vedrà appunto lo sport protagonista di numerosi appuntamenti: spettacoli teatrali, caffè letterari con giornalisti sportivi, esposizioni varie, fotografiche e di cimeli. Non a caso la festa si aprirà (1 agosto alle 21 piazza del Luogo Pio) con la presentazione del Livorno Calcio che parteciperà alla serie B. Novità di quest'anno il festival del Vernacolo che il Teatro Vertigo di via del Pallone proporrà per cinque serate. In programma commedie e varietà comici tratti dalle tradizioni vernacolari di Beppe Orlandi e Gino Lena.
Il main stage sarà come sempre in piazza del Luogo Pio, cui si aggiungono le due Fortezze, la Vecchia e la Nuova, ciascuna con i propri spazi, ma anche piazza dei Domenicani, il cortile di palazzo Huigens fino al Mercato Centrale. Proprio sul palco di piazza del Luogo Pio in prima serata il 1 agosto Radio Stop Festival aprirà la manifestazione con una rassegna canora che vedrà sul palco gli artisti: Carmen, Chiara Galiazzo, Emma Muscat, Federica Carta, Lele, Shade e Thomas. Il 4 agosto alle 22.30 in concerto Lo Stato Sociale, il 2 gli Zen Circus e poi la band maremmana I matti della Giuncaie il 3 agosto. In chiusura il 5 agosto un omaggio a David Bowie, "Livorno Stardust" con la partecipazione dei musicisti livornesi Bobo Rondelli, Snaporaz Sinfonico Honolulu e BFolks.