Degustazioni, cooking show e laboratori: è questo il programma di Choco Cortona, la grande festa dedicata al cioccolato artigianale apertasi ieri e in programma fino domenica 17 settembre.
Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli fanno da teatro all’appuntamento più dolce dell’anno che con la mostra mercato con stand sempre aperti dalle 10 alle 24 accontenterà anche i palati più raffinati con un nuovo assortimento di tavolette e barrette ripiene, aromatizzate e monorigine, fondenti e al latte, e una nuova selezione di praline tutte da scoprire. Tornano anche sui banchi, le deliziose creme spalmabili, i liquori al cioccolato e le sculture e raffinate creazioni della squadra dei maestri cioccolatieri Chocomoments.
Nella Fabbrica del Cioccolato sarà possibile scoprire tutte le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational, dove si svolgeranno cooking show, degustazioni. lezioni per adulti e laboratori per bambini. I più piccoli nello spazio Baby Ciok potranno improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione.
Tra gli eventi speciali da non perdere il cooking show a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone, che sabato realizzerà una pralina speciale, un omaggio alle eccellenze gastronomiche di Cortona, con un ingrediente tipico a sorpresa. Domenica torna l’appuntamento per scoprire i segreti della Sacher e ci sarà il gran finale con la realizzazione in presa diretta di una tavoletta da guinness lunga 15 metri.
Info: chocomoments.it