Sono 10,11,12 novembre le date da segnarsi sul calendario per l’appuntamento più atteso dell’autunno valdarnese, quello con Autumnia, la fiera dedicata all’agricoltura, all’alimentazione e all’ambiente che per la 19° volta si svolgerà nel centro storico di Figline. Invariato il perimetro dell’area espositiva (massima attenzione alla sicurezza), ma tantissime le novità nel programma che il Comune proporrà ai visitatori già a partire dal venerdì.
Particolare attenzione è stata dedicata all’area cooking show in piazza Ficino, dove, coordinati da Gola Gioconda, si alterneranno chef di fama nazionale, giovani talenti dell’Istituto Vasari e i sommeliers dell’Ais. Tra gli ospiti d’eccezione ci saranno Giulia Scarpaleggia di Jul’s Kitchen e Sonia Peronaci, cofondatrice di GialloZafferano, che sveleranno alcuni dei loro trucchi preparando sul posto alcuni piatti della cucina tradizionale. In piazza Ficino e piazza Don Bosco gli allestimenti saranno sempre dedicati ai prodotti tipici delle varie regioni d’Italia, mentre piazza Bonechi ospiterà le associazioni del territorio.
Tra queste ci sarà Libera, l’associazione contro le mafie che insieme all’Amministrazione sarà protagonista di un evento nella giornata di venerdì (ore 19 in piazza Ficino): i giardinieri del Comune realizzeranno infatti un’area verde per richiamare l’attenzione sul tema, ricreando un vialetto su cui campeggeranno i nomi di chi si è battuto contro le mafie; tutti i cittadini, inoltre, potranno lasciare un proprio messaggio appeso ad un ulivo, simbolo di pace, che sarà posizionato proprio in quell’area.
Infine, protagonisti di questa 19° edizione saranno ancora una volta gli animali presenti ai Giardini della Misericordia e le tante attrazioni dedicate ai bambini (percorsi avventura, giochi, dimostrazioni) nell’area del Cassero.
Per informazioni:
http://www.autumnia.it/
[it_mappa]