In un clima colmo di fascino e magia si svolge ogni anno a Montepulciano un’ardua gara in salita: una corsa di botti che si chiama Bravìo. Il Bravìo delle Botti è la sfida tra otto contrade: Cagnano, Collazzi, Le Coste, Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia, dislocate tutte lungo il centro storico cittadino, che si contendono un panno dipinto, facendo rotolare delle botti di circa 80 Kg ciascuna, lungo un percorso in salita di oltre un chilometro. Le botti sono spinte da due atletici “spingitori”, mentre il percorso della gara si snoda tra le suggestive vie del centro storico della città poliziana fino all’arrivo situato sul sagrato del Duomo in Piazza Grande.
Si comincia venerdì 19 agosto con “Cantine in piazza”, dalle ore 20 in piazza Grande degustazione di vino a cura del Consorzio del vino nobile di Montepulciano e prodotti tipici locali. Sabato 20 agosto dopo la sfilata del corteo storico alle ore 22 si tiene il Proclama del Gonfaloniere. A seguire iniziano i festeggiamenti con il gruppo sbandieratori e tamburini di Montepulciano. Subito dopo spettacolo equestre di alta scuola spagnola e lavoro alla garoccia infuocata a cavallo, accompagnato da giocoleria.
Domenica 21 agosto alle 15.30 passeggiata storica, mentre alle 16 al teatro Poliziano sarà presentato il “Panno”. Giovedì 25 agosto alle 21.30 sfilata in costume storico lungo le vie cittadine illuminate da torce e fiaccole, alle 22 in piazza Grande si terrà l’offerta dei ceri in nome di San Giovanni Decollato e sbandierata. La serata si concluderà con un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
Domenica 28 agosto è il gran giorno. Si comincia alle 10 di mattina con l’estrazione delle posizioni di partenza per l’uscita degli alfieri e dei figuranti di ciascuna contrada, la marchiatura a fuoco delle botti e la sbandierata sul sagrato del Duomo. Alle 12 presso la cattedrale offerta dei cari a San Giovanni Decollato e solenne pontificale. Alle 15 corteo storico del Bravio. Infine alle 19 alla colonna del Marzocco partenza della corsa del Bravìo delle botti e consegna del panno alla contrada vincitrice. (Biglietto d’ingresso 2,50 euro, ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni)
Inoltre da sabato 20 a domenica 28 agosto si terranno le prove notturne degli spingitori e cene con musica in tutte le contrade.
Per informazioni:
http://www.braviodellebotti.com/
[it_mappa]