Sul finire dell'estate torna a Firenze la Festa dell'Unità che ospiterà i rapprensentanti del mondo politico della sinistra italiana oltre a una ricchissima offerta enogastronomica e come sempre tantissima musica a ingresso gratuito. Sul palco della Festa sono attesi il Premier Matteo Renzi, Pier Luigi Bersani e i rappresentanti della Regione Toscana tra cui il Presidente Enrico Rossi. Ad aprire la festa l'attesissimo match Fiorentina-Juventus trasmesso sul maxischermo. Tra le novità anche una grande ruota panoramica per ammirare Firenze dall'alto e un grande spazio per i libri, affidato quest'anno alla libreria fiorentina Clichy.
Per quanto riguarda il cotè musicale sono attesi ospiti stranieri, nomi illustri, nuove leve della scena indipendente italiana e le immancabili cover night dedicate a Zeppelin, Beatles, Oasis e De André tutto gratis, al parco delle Cascine. Dal rock al pop, dal grunge alla canzone d’autore, musiche per tutti i gusti, allo Spazio Giovani Democratici. Apre sabato 20 agosto il “cantautore (anti) pop” Andrea Carboni, una vita tra Pisa e Ginevra e un nuovo album, “La Rivoluzione Cosmetica”, che punta sulla profondità dei testi senza rinnegare la propria indole rock.
Tra i molti live vi segnaliamo i Sex Pizzul domenica 21 che apriranno il campionato con il loro mix (im)possibile di calcio e musica, afro–beat e disco, punk e math rock. Tra le proposte più originali del cantautorato italiano, Alessandro Fiori attinge alla tradizione meno allineata dei 60/70 (Jannacci, Ciampi, Dalla, Graziani…) per rielaborare il tutto in chiave naif. Il nuovo album è alle porte, e il nostro concede qualche anticipazione giovedì 25 agosto. Suoni saturati e psichedelici segnano invece lo stile dei fiorentini La Notte, in concerto venerdì 26 per presentare il loro debutto su cd prodotto da Karim Qqru degli The Zen Circus. Settembre inizia giovedì 1 con il folk onirico ed emotivo di Simon Batten, cantautore di origini oxfordiane e ormai toscano d’adozione, già apprezzato in una delle ultime edizioni del Rock Contest. Da non perdere venerdì 2 l’appuntamento con i Solki di Serena Altavilla, che dopo averci deliziato insieme al cantautore brasiliano Barro – strepitosa la loro versione di “Vai” – torna alla “sua” band, a poche settimane dall’uscita dell’album “Peacock Eyes”, prodotto da Alessandro Fiori. Mentre domenica 4 torna la spassosa drag queen Regina Miami, con il suo spettacolo intriso di coreografie, musica e massicce dosi di allegria.
Questo il programma completo dei concerti della Festa dell’Unità di Firenze
Sabato 20 agosto Andrea Carboni
Domenica 21 agosto Sex Pizzul
Lunedì 22 agosto Club 80 Party
Martedì 23 agosto Kelevra
Mercoledì 24 agosto Miss Barbaraz
Giovedì 25 agosto Alessandro Fiori
Venerdì 26 agosto La Notte
Sabato 27 agosto The Venkmans
Domenica 28 agosto We Like 2000 Party
Lunedì 29 agosto Elius Inferno & The Magic Octagram
Martedì 30 agosto Sei Un Mito 90 Party
Mercoledì 31 agosto Drop Circle + Dr Lorenz (The Grunge Experience)
Giovedì 1 settembre Simon Batten
Venerdì 2 settembre Solki
Sabato 3 settembre Cento
Domenica 4 settembre Regina Miami spettacolo musicale
Lunedì 5 settembre Norge (Led Zeppelin Experience)
Martedì 6 settembre Via del Campo (Tributo a De André)
Mercoledì 7 settembre Stres
Giovedì 8 settembre Zambra
Venerdì 9 settembre I Cani Aftershow feat. Azzurro Dj Set
Sabato 10 settembre Beat for You (The Beatles Experience)
Domenica 11 settembre Rubbish (The Oasis Experience)
Festa dell’Unità Firenze – Spazio Giovani Democratici
Da sabato 20 agosto a domenica 11 settembre
Piazza Vittorio Veneto – Parco delle Cascine – Firenze
Informazioni: www.festadellunitafirenze.it
Inizio concerti ore 22,30
Ingresso libero
[it_mappa]