Musica/ARTICOLO

The Pop Group, Protomartyr e Japandroids per il Lars Rock Fest

Dal 6 all'8 luglio tre giorni di musica e amore ai giardini pubblici di Chiusi a ingresso gratuito

/ Redazione
Ven 15 Giugno, 2018

Torna in Toscana uno dei festival di musica a ingresso gratuito più amati della nostra regione: il Lars Rock Fest che dal 6 all'8 luglio porterà tre serate di grande musica.

Venerdì 6 luglio arriva una leggenda della musica sperimentale mondiale, The Pop Group, che eseguiranno sul palco di Chiusi il Noise Set presentato la prima volta nel 2015 al Dismaland Bemusement Park di Banksy e poi nel 2016 al BBC 6 Music Festival a Bristol, in entrambe i casi con Geoff Barrow (Portishead/Beak) ai controlli. In questo live Mark Stewart e Gareth Sager approfondiscono il rapporto tra il loro lavoro e il dub, noise, il jazz d’avanguardia e la musica elettronica, riproponendo materiale vecchio e nuovo della propria discografia. Un live potentissimo, come quelli per cui il The Pop Group è famoso, accompagnati dai visual live dell’artista Mike Coles (Malicious Damage/Killing Joke). Assieme a loro il leggendario jazzista etiope Hailu Mergia e la psichedelia degli Indianizer.

Sabato 7 luglio sarà la volta dei Protomartyr, una delle migliori band post punk in circolazione. A due anni di distanza da “The Agent Intellect”, la formazione statunitense torna in Italia forte del suo quarto album in studio, 'Relatives In Descent', pubblicato lo scorso 29 Settembre via Domino Records, e anticipato dai singoli A Private Understanding e Don't Go To Anacita. Prima del loro concerto il post punk degli His Electro Blue Voice e i Confrontational con il loro amore per la darkwave e i suoni sintetici.

Infine domenica 8 luglio come headliner salirà sul palco il power duo dei Japandroids. A cinque anni dal loro ultimo acclamato lavoro, “Celebration Rock”, Brian King e David Prowse, tornano in Italia con il nuovo “Near To The Wild Heart Of Life”, pubblicato a Gennaio 2017 via Anti. In apertura il math rock degli inglesi Delta Sleep e l’happening che unisce disegno e musica Becoming X-Live Art.

Ogni sera, dopo l’headliner sul Campfire Stage si terrannoi set acustici di James Ritchie, An Early Bird e Boda. E inoltre street market con vinili, fumetti, This Is Not A Love Song, libri, artigianato, ristorazione con piatti locali, fast food e birre artigianali, arte e divertimento con tanti laboratori per bambini, e molto altro. 

Per informazioni:
www.larsrockfest.it

[it_mappa]