Musica/ARTICOLO

The new generation festival: concerti, musica e teatro a Firenze

Dal 29 agosto al primo settembre a Palazzo Corsini protagonisti giovani interpreti provenienti da tutto il mondo

/ Redazione
Ven 3 Agosto, 2018

Mozart, Tchaikosky e Shakespeare nel parco di palazzo Corsini per quattro serate di musica con protagonisti giovani interpreti provenienti da tutto il mondo: è "The new generation festival", una rassegna di musica e teatro la cui seconda edizione si terrà a Firenze dal 29 agosto all'1 settembre.

Il festival è organizzato da tre giovani artisti inglesi, il direttore d'orchestra Maximilian Fane, e i produttori e registi Roger Granville e Frankie Parham. "The new generation festival vuole abbattere le barriere tra le generazioni e tra i generi musicali - ha spiegato Fane - con lirica, concerti, teatro e, dopo gli spettacoli, 'Night lab opera', con jazz, gospel e dj, oltre a giovani musicisti come Filo Valsecchi ed Edoardo Ferragamo. Ci rivolgiamo ai giovani, come sono giovani gli interpreti, selezionati nei conservatori di tutto il mondo".

Tutti gli spettacoli si terranno nel giardino rinascimentale del palazzo, dove a partire dalle 19 saranno ospitati fino a 500 spettatori che, nell'intervallo delle serate, potranno gustare un 'picnic' in stile inglese.

Primo appuntamento il 29 agosto con il Don Giovanni di Mozart, con Simon Schnorr e Anush Hovhannisyan, in replica l'1 settembre. Il giorno successivo in programma ci sarà il Concerto per violino e Sinfonia n. 5 di Tchaikosky, con il solista Charlie Siem. Venerdì 31 andrà in scena l'intero Enrico V di Shakespeare interpretato da Jack Gordon e Alice St. Claire, per la prima volta con l'accompagnamento orchestrale dal vivo.

Insieme al festival si terrà un corso intensivo per cantanti con insegnanti provenienti dai migliori conservatori inglesi, un progetto che, è stato annunciato, dal 2020 diventerà 'Mascarade Opera Studio', corso di specializzazione in opera lirica.

Per informazioni:
www.newgenerationfestival.org

[it_mappa]

 

Topics: