Promuovere il vasto patrimonio tessile delle regioni euromediterranee e incoraggiare il suo utilizzo come fonte di ispirazione per giovani creativi, i futuri protagonisti della progettazione di moda e design. E’ l’obiettivo con il quale la Fondazione Museo del Tessuto di Prato, a fianco dei partners europei del progetto TEXMEDIN (www.texmedin.eu) di cui è capofila il Comune di Prato, hanno presentato al Museo delle Arti Decorative di Parigi il TEXMEDIN Design Challenge, un'opportunità formativa di alto livello offerta alle nuove generazioni di stilisti europei per incentivare le loro potenzialità e migliorare le loro competenze nella reinterpretazione creativa del patrimonio tessile ed abbigliamento.
Per accedere al TEXMEDIN Design Challenge i partecipanti dovranno realizzare un progetto grafico per un nuovo tessuto, capo d’abbigliamento, accessorio, o altro prodotto di design che sia frutto di una rilettura contemporanea dei contenuti della biblioteca digitale del progetto TEXMEDIN (www.texmedindigitalibrary.eu) che ospita un alto numero di campioni tessili, capi d’abbigliamento e accessori provenienti dagli archivi dei musei e dei centri di documentazione partner del progetto.
Il TEXMEDIN Design Challenge, nel corso di una prima fase in forma di concorso europeo, selezionerà una rosa di candidati che avrà la possibilità di frequentare l’Inspiring Lab, un programma di alta formazione della durata complessiva di circa sei mesi, presso uno dei cinque istituti nei territori partner (Italia, Spagna, Francia e Grecia).
Gli Inspiring Labs metteranno a disposizione dei giovani designer gli archivi dei musei tessili e l’accesso a centri di documentazione con libri di moda e riviste specializzate e garantirà un supporto tecnico nello sviluppo e prototipazione dei lavori del progetto attraverso attività di coaching in collaborazione con docenti ed esperti e in sinergia con le aziende ed i sistemi tessili locali. Fortemente sostenuto dal Museo del Tessuto e dal Comune di Prato il TEXMEDIN Design Challenge evidenzia in modo rilevante il ruolo delle aziende T&A del territorio e intende rappresentare un punto di forza ed un significativo canale a doppia valenza con il sistema di produzione ed il mercato.
Made in Toscana/ARTICOLO
Texmedin: Prato sfida i giovani stilisti europei
Presentato a Parigi il progetto formativo del Museo del Tessuto

tdc1