Attualità/ARTICOLO

Terremoto nelle Colline MetallifereNessun danno a persone o cose

Il terremoto in Toscana commentato in diretta sui social media. Anche il sindaco di San Gimignano ha annunciato l'evacuazione di palazzi storici sul suo profilo Fb

/ Redazione
Mer 30 Luglio, 2014
San Gimignano

Due lievi scosse di terremoto di magnitudo 2.3 e 2.5 sono state avvertite dalla popolazione e registrate dagli istituti di rilevazione questa mattina, mercoledì 30 luglio, alle 11.32 e alle 11.41, con epicentro nella zona delle colline metallifere. In particolare l’epicentro è stato individuato nel territorio di San Gimignano in provincia di Siena e a meno di dieci chilometri da Certaldo e Gambassi Terme, in provincia di Firenze, secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (http://cnt.rm.ingv.it/data_id/4004000731/event.html).  

Fortunatamente non ci sono stati danni a persone o cose, ma lo spavento per la popolazione locale c'è stato. “Io da Colle non ho sentito nulla”, posta su facebook Rosalba. "Io da Pisa invece le ho sentite tutte e due", posta Daniela da Pisa. "Anch'io da Poggibonsi", risponde Marina sul canale social.

Per precauzione a San Gimignano sono stati evacuati la Torre Grossa, il Museo Civico e il Palazzo comunale, come ha annunciato sempre su facebook il sindaco Giacomo Bassi. Nell'era di Internet stare collegati in Rete può far sapere in tempo reale cosa accade sul proprio territorio, prima ancora che i notiziari ne diano notizia.

Anche l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha aperto canali social su twitter, facebook e youtube per fornire ai cittadini informazioni in tempo reale sui terremoti in Italia.