Attualità/ARTICOLO

Terremoto: la Toscana ringrazia i volontari all'opera nelle Marche

Una giornata a Firenze dedicata ai volontari della Protezione civile con i riconoscimenti per chi ha portato il suo aiuto nei luoghi colpiti dal sisma

/ Redazione
Sab 11 Febbraio, 2017

Una giornata per dire grazie a tutti i volontari e gli operatori della Protezione civile regionale della Toscana che nei mesi, dal 24 agosto in poi, sono intervenuti a vario titolo per portare il loro aiuto, sostegno o professionalità nei luoghi colpiti dal terremoto che ha colpito l'Italia centrale. E' stato questo l'obiettivo della cerimonia organizzata a Firenze, in un teatro Verdi al completo per la presenza dei tanti volontari provenienti da ogni parte della Toscana.

"Credo che una sala del Verdi così bella non ci sia mai stata", ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile Federica Fratoni aprendo l'incontro e commentando il colpo d'occhio dal palco. "Non siamo qui per per celebrare, ma per dire un grazie immenso. Abbiamo immaginato che fosse giusto dopo tanti mesi di impegno e fatica trovare un momento per raccogliersi e esprimere la gratitudine da parte di chi ha il privilegio di amministrare questo ente e inoltre dare un messaggio per i futuro perché l'emergenza non è finita. L'impegno deve continuare ed essere costante."

Oltre settanta i soggetti che hanno ricevuto i riconoscimenti che sono andati ai volontari, agli operatori dell'amministrazione regionale stessa e delle altre amministrazioni locali che si sono adoperati nei luoghi colpiti dal sisma. Riconoscimento a chi si è prodigato presso i campi di assistenza alla popolazione ad Amatrice, a chi ha dato il proprio supporto sanitario con il Posto di Assistenza Socio-Sanitaria a Porto San Elpidio, a chi ha messo in atto le verifiche di agibilità sismica coordinate dal Dipartimento nazionale di Protezione civile. Ancora, a chi ha dato supporto alla Sala operativa integrata di Macerata, a chi ultimamente si è occupato di sgomberare dalla neve le strade e le aree abitate, a chi si è adoperato per l'intervento di messa in sicurezza dei beni culturali in provincia di Rieti.