Attualità/ARTICOLO

Terremoto: il 6 settembre a Firenze c’è l’Amatriciana Day

L’appuntamento è dalle 20 al Forte Belvedere, pasta e piatti di 14 chef fiorentini e toscani per tutti, i fondi raccolti verranno consegnati al presidente fiorentino della Croce Rossa

/ Redazione
Ven 2 Settembre, 2016

Sarà una serata dedicata alla raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto nell’Italia centrale, quella in programma a Firenze sulla terrazza del Forte Belvedere martedì 6 settembre. L’appuntamento è fissato alle ore 20 e coinvolgerà alcuni dei più rinomati chef toscani, che hanno risposto con generosità all’appello lanciato sul web. In programma una cena a buffet aperta al pubblico, con una quota di partecipazione di 20 euro che sarà interamente devoluta alla Croce Rossa Italiana, rappresentata per l’occasione dal presidente fiorentino Lorenzo Andreoni.

Insieme alla pasta all’amatriciana i partecipanti potranno assaggiare anche i piatti distintivi di una dozzina di importanti chef del panorama toscano: si tratta di Gabriele Andreoni (Santo Graal), Fabio Bianconi (‘321), Simone Cipriani (L’Essenziale), Deborah Corsi (La Perla del Mare), Stefano Frassineti (Toscani da Sempre), Paolo Gori (Da Burde), Vito Mollica (Il Palagio), Entiana Osmenzeza (Gurdulù), Maria Probst (La Tenda Rossa), Filippo Saporito (La Leggenda dei frati), Beatrice Segoni (Konnubio), Marco Stabile (L’Ora d’Aria) e Giorgio Trovato (Siena). A questi si aggiunge, direttamente dal Friuli, lo chef Federico Mariutti (Osteria Turlonia, Fiume Veneto – Pn).