Viaggi/ARTICOLO

Terranostra Day: viva la campagnaUna domenica nella natura

L’11 maggio un’intera giornata per vivere le meraviglie degli agriturismi della regione. Visite in cantina, degustazioni di prodotti tipici, laboratori e tanto altro ancora

/ Roberta Ristori
Ven 18 Aprile, 2014
Agriturismo

È tutto pronto per la seconda edizione di Terranostra Day, un’opportunità unica per conoscere a fondo il meglio della campagna toscana. La grande azione di promozione del turismo rurale di Terranostra, l’associazione di promozione degli agriturismi di Coldiretti, si terrà la domenica 11 maggio. Saranno 150 le strutture agrituristiche aderenti all’iniziativa.

La nostra regione, infatti, è la regina incontestabile nel settore del turismo rurale. È la meta preferita sia per gli stranieri che per gli italiani, che scelgono questo tipo di vacanza all’insegna della sostenibilità e dei ritmi sempre più slow, per contrastare la frenesia quotidiana. Secondo i dati divulgati da Agriturismo.it in occasione di Agriturismoinfiera, tenutosi a Milano a gennaio scorso, il 43% degli stranieri sceglie la Toscana, mentre tra gli italiani la percentuale sale a 59.

Ed è proprio per animare ancora di più il turismo interno che Coldiretti ha ideato una giornata interamente dedicata ad attrarre i visitatori provenienti dai più importanti capoluoghi italiani e far loro conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari e turistiche della Toscana. Ci saranno bus da Milano, Bologna e Roma a condurli in itinerari appositamente creati in collaborazione con gli agriturismi.

Naturalmente, chi preferisce potrà anche arrivare liberamente con i mezzi propri, è sufficiente prenotare telefonando o inviando una mail direttamente all’azienda che si vuole conoscere.

Dalla Valdichiana alla Val d'Orcia passando per le Crete Senesi, la Lunigiana e la Garfagnana, la Costa degli Etruschi e le Colline Metallifere, sarà una grande festa nel segno del vero Made in Tuscany. Un viaggio genuino e divertente attraverso la campagna più “in” al mondo che attira sempre più “VIP” che hanno addirittura deciso di stabilirsi “Sotto il Sole della Toscana” come il cantante Sting e il gallerista tedesco Peter Femfert.

Visite in cantina, al frantoio, agli allevamenti, degustazioni di prodotti tipici, mostre mercato, laboratori e pranzi a km zero sono soltanto alcune tra le centinaia di attività proposte. Attualmente sono sette gli itinerari disponibili sul sito ufficiale dell’evento, ma a breve saranno divulgati ancora altri.

“Con Terranostra Day andiamo a prendere, quasi fino sotto casa, tutti coloro che desiderano conoscere la nostra offerta agrituristica, i nostri prodotti, la nostra storia. Anche se la Toscana è la regione con il più alto tasso di appeal rurale – spiega Andrea Landini, Presidente Terranostra Toscananoi siamo convinti che rimane una priorità, soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo, continuare ad investire sulla promozione e sull’arricchimento dei contenuti che devono essere sempre all’insegna del tuscani style ma anche più innovativi ed originali. Questa è un’azione destinata a produrre effetti nel lungo periodo”, conclude.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

[it_video]