Torna “terrafutura per la scuola”, che intende far emergere le numerose proposte didattico-educative e i percorsi formativi sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica presentati in manifestazione.
L’iniziativa speciale - promossa da Terra Futura insieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana – è pensata per orientare con una guida educatori, insegnanti, formatori, giovani e giovanissimi sui contenuti principali della manifestazione, tra spazi espositivi, progettualità, laboratori, momenti di orientamento e formazione, mostre, workshop, animazioni e spettacoli.
Tra le iniziative di “terrafutura per la scuola”, debutta quest’anno “Lingua Futura”: un nuovo progetto di promozione della lettura con il contributo di importanti scrittori a confronto su culture e scritture diverse intorno al libro e anche ad altre forme espressive. L’attività coinvolgerà gli studenti delle scuole toscane in iniziative articolate che culmineranno nell’incontro con gli autori che si svolgeranno proprio in occasione di Terra Futura.
In manifestazione sarà presente un punto informativo dedicato, dove ricevere assistenza e ritirare la guida gratuita.
Attualità /ARTICOLO
"Terra Futura per la scuola"
A misura di studenti

Studenti estero