
Le novità si annunciano numerose, ma bisogna sottolineare che il marzuolo si distingue per i suoi costi decisamente più abbordabili rispetto al cugino novembrino. Infatti, anche se è decisamente presto per fissare dei prezzi, si può dire che il prezzo dovrebbe oscillare fra i 120 Euro/kg per la pezzatura piccola e i 150 per quella più grande.

L’altra notizia confortante per i consumatori è che le abbondanti piogge dello scorso autunno dovrebbero assicurare una disponibilità di prodotto decisamente più generosa rispetto alla Mostra Mercato dello scorso novembre. "A livello organizzativo i motivi collaterali di interesse sono davvero tanti, dichiara il sindaco di San Giovanni d’Asso Michele Boscagli, a partire dalle varie degustazioni guidate, alla possibilità che molti consumatori, visti il prezzo non elevato del prodotto, di avvicinarsi all’acquisto di un tartufo di qualità. Da non perdere poi il Treno Natura del Tartufo Marzuolo che domenica 10 marzo porterà turisti e interessati dalla stazione di Siena FFSS alla festa del tartufo all’interno della quale vi sarà anche un mercatino specifico di filiera corta, per il quale i produttori fanno ancora in tempo ad iscriversi gratuitamente. San Giovanni è infatti già un interessante polo di interesse nel settore".
Per info: 0577-803101.
