Anche quest’anno, il 9,10,11 settembre ritorna con la sua 9 edizione, Bocchette Expo, la fiera campionaria organizzata dal Consorzio Le Bocchette, Consorzio di imprese sito nell’area industriale omonima.
Un grande lavoro per gli organizzatori, che nonostante il periodo non facile, hanno lavorato e stanno tutt’ora lavorando, per dare vita ad un’ Expo che possa raccontare, nel migliore dei modi, la vivacità del nostro territorio.
L’Expo, ospiterà nei suoi 20,000 mq di area espositiva diverse aziende, molte delle quali provenienti da fuori Provincia, con una ricca varietà di settori: dall’edilizia, ai macchinari, alle energie alternative – rinnovabili, con una nuova area dedicata al giardinaggio da esterno.
Prima novità 2011, gli espositori: ad un mese dall’inizio della manifestazione sono ben 130 gli spazi venduti, già venti in più rispetto al precedente anno e considerata la partecipazione e le continue richieste, nonostante il periodo di ferie, ci si aspetta un vero e proprio boom di presenze.
Secondo aspetto rilevante di quest’anno: la parola agli espositori: il sabato pomeriggio, sul palco centrale, verranno presentati i migliori prodotti innovativi: le eccellenze produttive e le ultime novità del momento per valorizzare e far conoscere a tutti i visitatori presenti in fiera le eccellenze del territorio versiliese.
Altra novità di quest’anno: due portali, alti oltre 4 metri che delineeranno i due ingressi principali: ingressi personalizzati che condurranno dentro un percorso espositivo, ampliato e per la prima volta, “monitorato” da appositi maxischermo che oltre a mostrare il pubblico saranno in grado di contare le persone presenti all’Expo. Non più una stima ma un comunicazione certa circa il numero delle presenze. Le telecamere installate, particolarmente intelligenti, saranno in grado di riconoscere i volti, nel pieno rispetto della privacy, evitando che chi entra venga conteggiato più di una volta.
Altra novità della tre giorni la sinergia creata in collaborazione con la Scuola Edile Lucchese (Associazione Industriali di Lucca) per dar valore al lavoro manuale, spesso declassato e poco considerato.
L’intento degli organizzatori sarà quello di mostrare le eccellenti competenze tecniche ed il grande valore che ha il lavoro realizzato da mani abili ed esperte. Un cantiere aperto ed in work in progress sarà allestito davanti al palco centrale: muratori, manovali, carpentieri e decoratori, ed in generale tutti gli artigiani edili, lavoreranno in sinergia per realizzare manufatti di pregevole fattura.
Altra novità in corso, la cerimonia di consegna del premio l’Alveare che per l’edizione 2011 aprirà i battenti il venerdì pomeriggio alle ore 17,30 in un talk show coordinato dalla ReTe Leonardo e partecipato da tutti gli imprenditori, in totale 18, che hanno presentato domanda di partecipazione al Premio. Vista la tematica di quest’anno, ricordiamo dedicata alle “strategie di uscita dalla crisi”, si è ritenuto doveroso valorizzare gli sforzi imprenditoriali di tutte quelle aziende che stanno compiendo azione concrete e mirate per far fronte all’uscito dalla crisi economica internazionale.
Altra interessantissima presenza, all’interno dell’auditorium, sarà una Mostra intitolata “Tra Artigianato ed Arte” dedicata ai temi del lavoro ed in particolare ai temi dell’Alveare, realizzata dall’associazione tappeti di segatura di Camaiore. La mostra nata con l’intento di creare un continuum tra l’artiginalità sotto forma di abilità tecnica e l’eccellenza estetica al fine di valorizzare un’abilità manuale, che ben si sposa con la mission del Consorzio stesso.
Altra novità di quest’anno, il sodalizio con Coldiretti Versilia, già iniziato il precedente anno e implementato in questa nuova edizione con un’esibizione trattoristica di gimcana ed abilità, che sta già facendo parlare di se, creando aspettativa tra gli addetti ai lavori e gli appassionati del genere.
Per vedere tutto il programma:
http://www.bocchettexpo.it/
Made in Toscana/ARTICOLO
Tante novità per Bocchette Expo 2011
Il 9, 10, 11 settembre riparte la fiera campionaria

Bocchette Expo