Semplificazione, maggiore rapidità, maggiore omogeneità di interventi. Questi gli obiettivi prioritari del protocollo d’intesa per una nuova “governance” dello sviluppo rurale in Toscana che è stato firmato oggi a Lucca nella sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno. Il protocollo è stato firmato per la Regione Toscana dall’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori. Gli altri protagonisti dell’accordo sono: Upi Toscana, Anci Toscana, Uncem Toscana.
L’assessore Salvadori ha sottolineato l’importanza dell’accordo firmato per dare un forte impulso alle politiche di sviluppo rurale in Toscana in un momento in cui la crisi rende necessari più che mai interventi di stimolo dell’economia.
“Siamo ormai giunti – ha ricordato Salvadori – all’ultimo biennio di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 e crediamo che queste risorse possano essere un tassello fondamentale per sostenere investimenti e ridare slancio all’economia toscana, non solo quella agricola ma anche ai settori connessi, primo fra tutti il turismo e l’agroalimentare. Riteniamo che per far questo sia importante semplificare al massimo le pratiche per le aziende e garantire il massimo di efficacia e di omogeneità degli interventi su tutto il territorio.”