Attualità/ARTICOLO

Sviluppo della microimpresa: donne protagoniste

Formazione per far accrescere le competenze professionali e commerciali nel campo dell'artigianato al femmile. Un progetto rivolto alle donne di Cina, Filippine, India, Indonesia, Sri Lanka e Vietnam

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
prodotti artigianali microimpresa filippine
Far crescere le piccole imprese di Cina, Filippine, India, Indonesia, Sri Lanka e Vietnam. Ci hanno pensato molti enti e associazioni toscani, capitanati da Oxfam Italia, che hanno portato avanti dal 2011 un progetto a sostegno delle donne e della microimpresa nei paesi asiatici. Le risorse messe in campo hanno sfiorato i centosettantamila euro, di cui oltre 125 mila sono arrivati dalle casse della Regione Toscana. Un investimento per migliorare le condizioni di vita femminile, in paesi nei quali c’è una forte disparità di genere. E il lavoro, strumento primario per consentire autonomia e indipendenza economica delle donne, è divenuto il fulcro principale del progetto.
Così è stato garantito il supporto a sette gruppi di produzione femminile attraverso il rafforzamento di competenze tecniche e commerciali: 60 donne cinesi delle minoranze etniche di Miao e Tujia e 90 donne tibetane che hanno potuto accrescere le proprie competenze artigianali partecipando a corsi di formazione in sartoria tradizionale e moderna. E poi ancora sono state coinvolte nelle attività del progetto 40 donne filippine e altrettante indiane, del distretto di Nagapattinam. Formazione nel settore dell’artigianato locale è stata invece garantita a 35 indonesiane e a 60 donne dello Sri Lanka. 30 sono state coinvolte nel processo di sviluppo di microimpresa nel settore e di produzione e vendita di ceramica e altre 30 nel settore della gioielleria artigianale. In Vietnam invece le attività di formazione sono state rivolte a 50 artigiane tessili. Formazione e accrescimento delle competenze tecniche e commerciali hanno significato, per le donne che hanno partecipato alle attività promosse, un primo vero passo verso l’autonomia e l’acquisizione di un ruolo che le veda prima persone, poi donne e madri. Tra gli enti toscani impegnati nel progetto insieme a Oxfam ci sono Arci Toscana, Istituzione Centro Nord-Sud e il Cospe.

www.asiatuscanydevelopment.org