Ambiente/ARTICOLO

Sulle mura di Lucca ritorna Murabilia Mura in Fiore 2011

In mostra dal 2 al 4 settembre al via l'11^ edizione. Da non perdere l'esposizione di 250 orchidee in fiore

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Murabilia-Murainfiore è una delle esposizioni di eccellenza botanica in Italia, fra le prime cinque in Europa. Dal 2 al 4 settembre torna con la sua undicesima edizione e continua a crescere. Oltre 250 gli espositori qualificati, provenienti da tutta Italia e dall'estero (24.000 i paganti della passata edizione), e quest'anno diventa ancora più grande e spettacolare, andando ad occupare ben quattro baluardi delle cinquecentesche Mura che la ospitano (San Salvatore, San Regolo, San Colombano e delle Libertà) oltre all'Orto Botanico. La Mostra Mercato è arricchita da qualificate mostre e rassegne, tutte visitabili con lo stesso biglietto di ingresso, rimasto invariato a 7 euro (5 euro per i gruppi, 1 euro per gli over 65).

Murabilia si svolge su quattro baluardi: baluardo San Colombano, San Regolo, La Libertà e San Salvatore. I Baluardi dedicati agli espositori commerciali, sono tornati ad essere il Baluardo San Colombano, il San Regolo e quello della Libertà, accorciando le distanze fra le aree dedicate alla vendita, mentre il Baluardo San Salvatore è stato individuato come sede per le esposizioni, le mostre e gli stand istituzionali. Il visitatore, munito di apposito braccialetto colorato, potrà entrare ed uscire dall'area espositiva di ogni baluardo tutte le volte che riterrà opportuno nell'arco della giornata.
Nei baluardi San Colombano, San Regolo, La Libertà funzionerà anche un'area deposito piante interna in cui il visitatore potrà lasciare le piante per poi ritirale in un secondo momento e all'interno dei singoli baluardi il visitatore potrà avvalersi di un servizio gratuito di noleggio carriole.

Oltre alle piante, Murabilia offre anche un panorama a 360 gradi sulla botanica e sull'agricoltura con mostre, concorsi, conferenze, presentazioni e letture di libri. Teatro di tutti questi eventi sanno principalmente l'Orto botanico e il sotterraneo e della casermetta del baluardo San Regolo. Da segnalare, per esempio, la mostra pomologica, con degustazione di antiche varietà di frutti, e l'esposizione di bonsai (nel sotterraneo) con decine di esemplari spettacolari, oppure il tanto atteso campionato della zucca più grossa e la vetrina di vecchie macchine agricole (al baluardo San Salvatore). E ancora il percorso guidato alle piante succulente, con visita agli espositori e alla collezione dell'Orto botanico (in partenza dalla casermetta). Sempre all'Orto Botanico sarà possibile visitare anche la nuova esposizione di "orticole" locali appena inaugurata. Ci saranno poi gli appuntamenti con i laboratori che mostano dal vivo come si realizzano tecniche culturali e artigianali.

Un Mondo di Orchidee - Alla seconda edizione sarà una delle grandi Mostre che arricchiranno l' undicesima edizione di Murabilia 2011. Una vera mostra allestita in una delle grandi serre dell'Orto Botanico di Lucca con la partecipazione delle più importanti Associazioni nazionali italiane che riuniscono coltivatori, appassionati e studiosi di Orchidee oltre ad alcuni dei maggiori espositori italiani. Verranno esposte oltre 250 orchidee in fiore: specie botaniche naturali e rari ibridi artificiali ottenuti dall'uomo, incastonate mirabilmente insieme alle bellissime piante tropicali delle collezioni dell'Orto Botanico di Lucca. Saranno presenti con magnifici e rari esemplari le Associazioni: ATAO, Associazione Triveneta Amatori Orchidee, AMAO, Associazione Meridionale Amatori Orchidee e ALO, Associazione Laziale Orchidee

Topics: