Si è conclusa alla Stazione Leopolda di Pisa la terza edizione della Fiera Energia 2012, con una grande affluenza di pubblico e una grande quantità di tematiche affrontate: dall’energy management alla certificazione energetica e alla bioedilizia, e naturalmente alle nuove tecnologie al servizio delle fonti rinnovabili. La kermesse si è chiusa, quindi, con un bilancio più che positivo sia per il numero dei visitatori che per la qualità della manifestazione, apprezzata sia dai rappresentanti delle istituzioni che dai cittadini.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, Andrea Cheli, presidente Aceer Toscana e Sabrina Busato, presidente Associazione AttuttAmbiente. “Al termine di Energia2012 le considerazioni sono varie – ha commentato Cheli - un aspetto sicuramente fondamentale è la risposta alla crisi, il segnale che le energie rinnovabili rappresentano uno spaccato fondamentale della nostra economia nel quale le persone credono, visto il grande interesse e la partecipazione, ma dovrebbero crederci ancora di più le istituzioni attraverso l'introduzione di incentivi e agevolazioni per il settore”.
La vera novità di questa edizione della Fiera-convegno è quella di aver affrontato il tema dell'energia a tutto tondo, dal fumetto al cinema con la kermesse cinEnergia, al ballo, con la performance dei Flysquad, un’occasione per affrontare il tema dell’energia in tutti i suoi aspetti, per coinvolgere e sensibilizzare il maggior numero di persone sul tema del risparmio energetico, dell’utilizzo di fonti rinnovabili, del rispetto dell’ambiente.
Partecipatissimo il concorso Eco-mics, che ha visto protagonisti fumettisti in erba e appassionati che si sono cimentati con il tema dell’ambiente e delle rinnovabili. La vincitrice è stata Chiara Favilla, 15 anni, premiata dal disegnatore del Vernacoliere e celebre autore e regista Andrea Camerini con la medaglia del 50° anniversario di Zagor, coniata dalla Fondazione Antica Zecca di Lucca. Fondamentale il coinvolgimento dei più piccoli: tantissime le scuole di ogni ordine e grado che sono venute in visita alla Leopolda durante la fiera.
Ambiente/ARTICOLO
Successo per Energia 2012 Pisa capitale delle rinnovabili
La kermesse si è chiusa con una grande affluenza di visitatori e tante tematiche affrontate: dall’energy management alla bioedilizia

energierinnovabili