Due video spot dinamici e dal forte contenuto creativo, che sottolineano l’amore verso l’arte della ceramica, equivalente al leitmotiv “I love ceramics” che accompagna la Festa della Ceramica di Montelupo 2013 e che i due cortometraggi intendono promuovere nella campagna online. I due spot sono opera degli allievi del corso “WEB” dell’ASEV, realizzati gratuitamente con l’aiuto tecnico dei docenti.
Il corso di 600 ore (420 in aula e 180 di stage) per tecnico della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi organizzato dall’ASEV, mira a formare giovani a competenze del tutto nuove e spendibili non solamente sul web ma anche in campo televisivo. Le lezioni di WEB si tengono tutti i giorni presso la sede della Scuola di Ceramica di Montelupo, altra eccellenza del territorio per la formazioni professionale di ceramisti.
I video sono reperibili sul canale youtube Web TV Montelupo al seguente link http://www.youtube.com/user/WebTVMontelupo. Eccone uno:
Entrambi hanno avuto più di 1.000 visualizzazioni e i post pubblicati su Facebook, ad essi correlati, sono stati visti uno da 61.000 persone ( 53.000 grazie ad una campagna promozionale e gli altri 8000 tramite passa parola), l’altro da 69.000 utenti di Facebook (60.000 tramite la campagna a pagamento, 9000 in modo virale)
"Vorrei ringraziare sinceramente l’Agenzia per lo Sviluppo, i ragazzi che frequentano il corso e i loro docenti perché hanno svolto un lavoro mirabile, hanno saputo raccontare e presentare con freschezza e senza retorica la ceramica. Desidero anche esprimere il mio apprezzamento all’Agenzia per lo Sviluppo Empolese – Valdelsa che ha ideato un percorso formativo di alta qualità e con sbocchi professionali degni di interesse", ha affermato l’assessore Marzio Cresci.
Il comune di Montelupo Fiorentino non è nuovo ad esperienze di questo genere. Lo scorso anno grazie ad un finanziamento regionale per la Strada della ceramica è stata realizzata una campagna video dedicata al Museo, alla ceramica di Montelupo e alle aziende del territorio (http://www.youtube.com/channel/UCgYBRtxnG5xobrBaRaE_Amg) che collegata una campagna sui social media ha permesso di far conoscere la produzione montelupina anche fuori dai confini regionali e nazionali.
Il profilo Facebook della Festa della ceramica ha 2127 “mi piace” con una portata settimanale di persone raggiunte 78.310 dal 10 al 16 giugno.
Ottimi risultati anche per il profilo Facebook del comune che ha toccato quota 5099 “Mi piace” e per quello della Strada della ceramica, che conta 938 fan.
"Da tempo stiamo sperimentando nuove modalità di comunicazione e promozione delle nostra attività con un duplice obiettivo. Uno di carattere meramente economico: in un momento in cui le risorse disponibili sono pochissime il web e i social media consentono campagne a costi bassi e soprattutto che raggiungono un bacino vasto e variegato, permettendoci anche di decidere in maniera puntuale a chi indirizzare il nostro messaggio. L’altro aspetto, che è a mio avviso il più importante: l’utilizzo di queste nuove modalità permette di abbattere la barriera fra amministrazione e cittadino, fra chi racconta e chi legge l’informazione. Non si parla più di informazione, ma di costruzione di una relazione. Lo dimostrano i commenti, ma anche le richieste che arrivano sui profili Fb dell’amministrazione", conclude Cresci.
Made in Toscana/ARTICOLO
Studenti di Montelupo promuovono le ceramiche con due video virali
La Festa della ceramica presentata da due video realizzati gratuitamente dagli allievi del corso “WEB” dell’ASEV. Già tanti i click in rete

we love ceramics montelupo