È "Il Borgo alla Strada", ovvero Strada in Casentino, la prossima città che ospiterà lo Streetfood Village da venerdì 26 a domenica 28 agosto. Nel comune di Castel San Niccolò, in piazza Vittorio Veneto, si potranno gustare i "veri" cibi di strada italiani selezionati dall'omonima associazione che, proprio ad Arezzo, ha iniziato la sua attività.
Dal fritto di pesce di San Benedetto del Tronto e le olive ascolane, all’hamburger di Chianina passando per le ricette on the road come gnocchi al tartufo dell'Appennino toscano e altre provenienti da tutto il mondo. Il tutto sarà accompagnato da un'ottima birra artigianale selezionata da Streetfood. L'evento avrà inizio il venerdì dalle ore 17 alle ore 24 e gli altri giorni lo Streetfood Village sarà attivo dalle 11 alle 24 con un ricco programma di animazione.
«Si rinnova la felice collaborazione con la locale Proloco e i comuni per la promozione e riqualificazione del territorio per far conoscere i territori del Casentino e Parco Casentinese la cui storia risale fino al Medioevo – spiega Massimiliano Ricciarini, presidente dell’Associazione Streetfood – e anche quest’anno questo piccolo borgo del Casentino vedrà arrivare migliaia di persone per scoprire non solo i cibi che portiamo, ma le bellezze di un territorio che non ha bisogno di presentazione».
Quella di Strada in Casentino è una sorta di “anteprima” per il territorio aretino del grande evento promosso a settembre dall’Associazione Streetfood ad Arezzo. Nella città capoluogo è infatti in programma uno degli eventi più grandi dell’anno: lo Streetfood Village che per il settimo anno torna ad animare il “Prato” nella parte alta delle città, dal 16 al 18 settembre.
La tappa di Strada in Casentino rappresenta il venticinquesimo di oltre quaranta appuntamenti previsti dall’associazione. Obiettivo è quello di far divertire il maggior numero di appassionati attraverso la cultura del cibo di strada.