Le lavorazioni artigianali tipiche fiorentine possono da oggi contare su un marchio di qualità: Stile Fiorentino, ideato e realizzato dalla società Tierre Punto di comunicazione, con sede a Firenze a Campi Bisenzio. Un marchio di garanzia e qualità per tutti quei prodotti, come borse, vestiti, cappelli, stoffe, manufatti in pelle, che pur essendo venduti a Firenze, spesso sono realizzati con tecniche e materiali che non ricalcano le tradizioni fiorentine. Una garanzia per i residenti, ma anche e soprattutto per i turisti, che non sanno distinguere un prodotto originale dalla copia contraffatta.
Ma Stile Fiorentino è anche un progetto più ampio di promozione e trasmissione alle giovani generazioni della storia di Firenze. All'interno del progetto gli ideatori prevedono di realizzare un percorso di tracciabilità dei prodotti artigianali della città gigliata, di realizzare una nuova linea editoriale, la Tierre Edizioni, con punto vendita nel centro storico, per la diffusione di libri sulla storia della città, l'istituzione della Tierre Eventi, per l'organizzazione di iniziative a tema, ispirate alle tradizioni fiorentine.
Infine il progetto Stile Fiorentino prevede l'ambiziosa realizzazione di un parco a tema sulla storia di Fiorenza, in una zona cittadina di circa due ettari, con giochi e ricostruzioni di passatempi per bambini di epoca medievale, tiro con l'arco, scuderie e un campo da gioco che ricalca quello di piazza Santa Croce del Calcio Storico, dove potranno allenarsi i calcianti. Prevista anche una vigna didattica che sarà utilizzata per formare i più piccoli sull'agricoltura e la produzione vinicola locale.
[it_video]