Attualità/ARTICOLO

Stazione Santa Maria Novella: dal 2017 varchi permanenti ai binari

I varchi saranno presidiati da personale a vista e copriranno tutti i binari della stazione

/ Redazione
Lun 6 Giugno, 2016
Stazione Santa Maria Novella

Nel 2017 potranno essere installati dei varchi permanenti ai binari della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella a Firenze. Il progetto è stato presentato da Franco Fiumara, direttore centrale Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato, dalla soprintendente ai Beni architettonici Alessandra Marino e dal prefetto Alessio Giuffrida. I varchi saranno presidiati da personale a vista, e copriranno tutti i binari della stazione, con una settantina di uomini impiegati a turno per coprire un arco orario dalle 7 alle 19.

"Gli attuali varchi mobili a dire la verità hanno dato un ottimo riscontro, e già oggi la stazione è sufficientemente sicura", ha detto Fiumara, secondo cui però coi nuovi varchi sarà possibile "migliorare la sicurezza, gestire meglio i flussi di viaggiatori, facilitare le attività contrasto e controllo da parte delle forze dell'ordine delle situazioni di criminalità e microcriminalità, e mitigare sia i fenomeni di abusivismo legati ai biglietti, sia le aggressioni al personale".

Il progetto, che prevede di realizzare una barriera di pannelli in cristallo in modo da consentire l'accesso ai treni ai soli possessori dei biglietti di viaggio, è stato definito al termine di un lungo percorso che si è snodato in Prefettura attraverso ispezioni tecniche e numerose riunioni, anche del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.

"Siamo riusciti a contemperare le esigenze di tutti i protagonisti - ha detto il prefetto Giuffrida - grazie alla grande disponibilità di Ferrovie e della Soprintendenza, ora potremo realizzare quegli interventi necessari ad aumentare il livello di sicurezza della stazione, rispettando i vincoli che gravano sul complesso di Michelucci".

La soluzione individuata, secondo la Prefettura, permetterà di attuare opere compatibili con le caratteristiche tipologiche e architettoniche della struttura ferroviaria, monumento nazionale. I varchi saranno tutti dotati di sistemi di chiusura con maniglione antipanico e di impianto antintrusione con sensori di allarme a tutte le porte. Inoltre si prevede la revisione del sistema di videosorveglianza, lo spostamento delle emettitrici dei biglietti, defibrillatori per i passeggeri.