È previsto per il 27 ottobre l’atto conclusivo della Start Cup Toscana del 2016, quando alla Scuola Sant’Anna di Pisa andrà in scena la vera e propria finale della competizione che premia le idee innovative. Ciascuno dei dieci finalisti avrà a disposizione cinque minuti per raccontare la propria innovativa idea imprenditoriale nel tentativo di spuntarla sui rivali e vedersi così assegnare uno dei premi in denaro offerti dalla Regione per contribuire a trasformare l’idea di impresa in una realtà competitiva pronta ad affrontare le insidie del mercato.
Durante la finale di giovedì 27 ottobre i 10 rappresentanti dei progetti finalisti presenteranno il loro “pitch”, ciascuno dei partecipanti sarà chiamato a raccontare in cinque minuti i punti salienti della propria idea di impresa, spiegando perché è così innovativa, quali prospettive di mercato può avere, e illustrando anche il team imprenditoriale. Al termine dell’evento verranno proclamati i vincitori dei premi in denaro resi disponibili dalla Regione Toscana: 5mila euro al progetto di impresa vincitore, 3mila euro al secondo classificato, 2mila euro al terzo.
La Start Cup Toscana rappresenta la fase regionale del Premio Nazionale per l’Innovazione, competizione a cui sono ammessi i finalisti delle diverse Start Cup regionali. L’appuntamento in Toscana è organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna - in collaborazione con le scuole universitarie superiori di Pisa e Lucca, le università toscane, e con il sostegno finanziario della Regione – e giunge quest’anno alla dodicesima edizione. In occasione dell’atto conclusivo alla Sant’Anna parteciperà Monica Barni, assessore alla cultura della Regione. In questa occasione sono inoltre presentati casi di successo delle attività di trasferimento tecnologico delle università toscane, imprese spin-off ormai consolidate e attività di ricerca che potranno trasformarsi in nuove spin-off.