Più finanziamenti per l' apicoltura toscana per l'anno 2010-2011. Come spiega una nota della Regione, con il nuovo stanziamento si passa infatti a 500.000 euro dai 393.000 dell'anno precedente. La ripartizione delle somme del programma apistico nazionale, cofinanziato dalla Comunità Europea, è stata concordata durante un incontro tenuto al Ministero dell'Agricoltura e Foreste insieme alle Regioni. Grazie al programma presentato e alla consistenza degli alveari presenti sul territorio, illustra la nota, la Toscana ha ottenuto una percentuale pari all'8% del plafond nazionale. Le risorse serviranno a finanziare una serie di programmi di assistenza tecnica e formazione professionale per gli apicoltori e azioni di comunicazione. Saràfinanziata inoltre una campagna contro la "varroa", un pericoloso acaro parassita degli alveari, che verrà articolata in una serie di indagini sul campo volte ad applicare una strategia di lotta a basso impatto chimico. Nel comunicato l'assessore all'agricoltura, Gianni Salvadori, esprime soddisfazione per il lavoro fatto "che ha ottenuto - dice - il giusto riconoscimento ed ha portato ad un incremento delle risorse a disposizione. Potremo così portare avanti una serie di azioni a tutela del nostro patrimonio apistico e della qualità e tipicità del miele prodotto in Toscana". "La nostra regione - conclude Salvadori - ospiterà anche quest'anno la XXXVI settimana del miele a Montalcino, che si terrà dal 10 al 12 settembre prossimo e vedrà fra i partecipanti numerosi e qualificati relatori internazionali".
Made in Toscana/ARTICOLO
Stanziamenti per l'apicoltura toscana
Nel 2011 arriveranno 500 mila euro
Topics:
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.