Ambiente/ARTICOLO

Sprofondamenti del terreno all’Elba: è allarme

La Regione finanzia un sistema di monitoraggio e allerta

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Istallare un sistema di monitoraggio, per poter dare un preallarme in caso di segnali di un possibile sprofondamento. Questo l'obiettivo del finanziamento di 96mila euro stanziato dalla Regione a favoredella Provincia di Livorno dopo l’episodio di sprofondamento che si è verificato il 13 gennaio scorso all’isola d’Elba, e ha interessato la strada provinciale 26 in località Il Piano, al confine fra i territori comunali di Rio Marina e Rio nell’Elba. Un evento per cui è stato anche dichiarato lo stato di emergenza regionale.

Al sistema di monitoraggio sarà collegato un piano di protezione civile che individua le azioni e le procedure da far scattare in caso di allerta sprofondamento. La cifra stanziata dalla Giunta regionale contribuisce a coprire i costi del primo anno di monitoraggio e di allertamento rapido, al termine del quale saranno decise le ulteriori misure da adottare in relazione ai risultati degli studi conoscitivi per mettere a fuoco le cause del fenomeno.

Dal sopralluogo effettuato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze insieme ai tecnici della Protezione Civile regionale è emersa intanto la necessità di monitorare una vasta area adiacente alla strada provinciale per cercare di prevedere fenomeni analoghi a quello che si è verificato in gennaio lungo il tracciato stradale.