Cultura/ARTICOLO

Spotlight on Pistoia

Riflettori su una città con un’anima da raccontare

/ Nicolò Begliomini
Mer 27 Aprile, 2016
© Foto Nicolò Begliomini

La nomina di Pistoia come Capitale italiana della Cultura per il 2017 ha fatto nascere, nella mia testa, delle riflessioni che si sono immediatamente collegate ad immagini. Ho provato così, all'interno dell'articolo di Naturart scritto di proprio pugno dal Sindaco Samuele Bertinelli e che sarà possibile leggere dal prossimo 7 maggio in occasione della presentazione del numero 21 della rivista nell'atrio del Palazzo Comunale, a "raccontare" queste riflessioni attraverso alcuni scatti: e questa, come sanno i lettori di NATURART, è la modalità di "racconto" che preferisco.
Pistoia si è trovata sotto i riflettori: è accaduto quasi all’improvviso, in maniera inattesa. Un fascio di luce ha illuminato le sue bellezze (che possono essere rappresentate dai marmi bicromi delle nostre chiese) e anche i suoi cittadini, di passaggio davanti ai monumenti del passato, spesso frettolosi e distratti nel loro procedere in mezzo a ciò che fa di Pistoia una capitale della cultura. Ma appunto, anche loro, come le chiese, i palazzi, le opere d’arte, sono stati colpiti dal potente faro della nomina ministeriale, sbalzati fuori dall’ombra.
Il tempo della sorpresa deve però lasciare il posto a quello della narrazione. Narrare a chi non la conosce una città con le sue storie, con le sue risorse, con le sue energie positive. Andando in profondità (guardandoci intorno anche al negativo, capovolgendo il chiaro in scuro e viceversa), trovando le parole giuste, seguendo una strada che – come il fascio di luce presente in uno scatto – è alle spalle ma, soprattutto, di fronte a noi, a indicare la direzione del cammino.