Attualità/ARTICOLO

Sport, dall'economia al sociale: tutto nella prima conferenza regionale

Il 28 ottobre a Spazio Reale di San Donnino al centro la pratica sportiva a 360 gradi. Tra i partecipanti Saccardi, Biffoni e Sanzo

/ Redazione
Gio 19 Ottobre, 2017
sport

Le mille facce dello sport a confronto - quest'oggi - a Spazio Reale di San Donnino, a Campi Bisenzio. L'occasione è data dalla prima Conferenza Regionale dello Sport, giornata-evento nella quale l'obiettivo è discutere e fare il punto sulla dimensione economica ma anche sociale, educativa e di inclusione di questo settore.

Protagonista della conferenza il mondo sportivo di 'base', fatto da società, associazioni, volontari, atleti, dirigenti, istituzioni scolastiche e sportive, università e tutti coloro che possono e vogliono essere protagonisti, portando così il proprio contributo alla giornata di lavoro. Questo permetterà un costruttivo scambio di opinioni sulla situazione attuale e una serie di spunti da offrire all'assessorato allo sport della Regione Toscana per l'attuazione delle politiche regionali in materia di sport. 

I lavori partiranno con l'introduzione dell'assessore al diritto alla salute, sport e welfare Stefania Saccardi, che coordinerà la giornata, seguiti dai saluti di Matteo Biffoni, presidente Anci Toscana, Salvatore Sanzo, presidente Coni Toscana, Massimo Porciani, presidente Cip (Comitato italiano paralimpico) Toscana, e Franco Morabito, presidente Ussi (Unione stampa sportiva italiana) Toscana, e la conduzione del giornalista Giacomo Guerrini. Poi, dalle 10.30, il lavoro dei 10 tavoli tematici: approfondimento e discussione in gruppi di lavoro.