Enogastronomia/ARTICOLO

'Spirits Selection': la Toscana premiata con cinque medaglie

Alcolici e superalcolici premiati al concorso mondiale che si è svolto in Cile ad agosto, tra i vincitori anche 3 liquorifici della regione

/ Marta Mancini
Mar 5 Settembre, 2017
Degustazione di grappa

Grappe, limoncello, amari, gin, vermouth e molto altro ancora. Si è svolto in Cile, tra il 22 e il 24 agosto “Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles”, il concorso mondiale dedicato ai liquori e ai distillati d’eccellenza. Si tratta – come ogni anno – di un appuntamento irrinunciabile per gli esperti del settore, giornalisti, sommelier e produttori.

In occasione dell’edizione 2017 sono state attribuite tre tipologie di medaglie: Gran Medaglia d’Oro, Oro e Argento. Anche l’Italia – c’era da aspettarselo – si è distinta in questa occasione, dimostrando di essere all’avanguardia con le ultime tendenze dei superalcolici. In totale, il nostro paese si è aggiudicato ben 25 riconoscimenti, a fronte di 77 campioni presentati: un numero più che positivo che dimostra standard di qualità in crescita, rispetto al 2016.

Sono 5, invece, i liquori della Toscana che hanno conquistato la giuria, composta da 66 specialisti, provenienti da 30 paesi diversi. L’Antica Grapperia Morelli, nata agli inizi del Novecento nel centro di Forcoli in provincia di Pisa, vanta due medaglie d’oro per la Grappa Cru Centenario 2016 e il Limoncino Speciale 32; Nannoni Grappe, di Paganico (Grosseto), con quaranta anni d’esperienza, vince la medaglia d’oro per la Grappa Cuore Di Traminer 2016.

Infine, alla città di Livorno, vanno due premi: una medaglia d’oro per il Vecchio Amaro Reale e una medaglia d’argento per il Liquore di Melograno, realizzati entrambi dal Liquorificio Il Re dei Re.

La Spirits Selection è una vetrina internazionale che consente di conoscere il mercato dei superalcolici di successo e le aree di produzioni emergenti. Il processo di valutazione è uno dei più rigorosi al mondo: una garanzia per il produttore e il consumatore.