Made in Toscana/ARTICOLO

Sostegno alle imprese toscane: la Regione investe 310 milioni di euro

Le risorse sono state messe a disposizione soprattutto delle Pmi nel periodo compreso tra il 2014 e il 2020

/ Redazione
Ven 5 Ottobre, 2018

Oltre 300 milioni di euro in sei anni: sono queste le risorse messe a disposizione della Regione per sostenere lo sviluppo delle imprese toscane. La somma scaturisce da tutti i bandi Por Fesr 2014-20 attivati fino a questo momento in favore di imprese e liberi professionisti con vari tipi di strumenti: microcredito, prestito a tasso zero da restituire in 7 anni, e contributi.

"Stiamo cercando di sostenere un tessuto produttivo composto per la maggior parte di piccole e piccolissime imprese - spiega l'assessore regionale alle attività produttive, Stefano Ciuoffo - ad oggi infatti, dei 4135 beneficiari della programmazione 2014-20, solo 81 sono grandi imprese, mentre delle restanti, tutte Pmi, 1858 sono micro imprese, 1283 piccole e 545 medie dimensioni. A questi aggiungiamo 263 organismi di ricerca che hanno operato in partenariato, collaborazione effettiva, con le imprese".

Per i bandi per la creazione di impresa con misure di microcredito la Regione ha investito 41,4 milioni di euro che sono andati a 879 imprese, mentre gli aiuti agli investimenti in Ris3 (strategia di specializzazione intelligente) hanno ricevuto in dotazione 23,8 milioni di euro.
Importante anche il sostegno all'internazionalizzazione, con 724 le imprese finanziate per un totale di 26,6 milioni di euro concessi, mentre il bando per la creazione di start-up innovative e spin-off della ricerca ha finanziato 29 imprese con un finanziamento di 3 milioni e mezzo di euro.