Sostegno alla filiera corta. La Regione Toscana ha assegnato 925mila euro per realizzare 33 dei 52 progetti che i Comuni avevano presentato sul bando regionale lo scorso marzo. A essere finanziati sono sette mercati dei produttori con organizzazione di eventi mensili, quattordici spacci locali sull'esempio dei farmer's market americani e dodici progetti speciali innovativi. La graduatoria assegna 375 mila 400 euro per l'anno 2011, e ulteriori 550 mila euro provenienti dalle risorse 2012.
"La scelta di sostenere la filiera corta e di valorizzare i prodotti locali della Toscana è per noi una scelta strategica - ha detto l'assessore all'agricoltura Gianni Salvadori. Pur in un'annata difficile come questa, la Regione ha destinato una cifra importante del suo bilancio, quasi un milione di euro, con l'obiettivo di valorizzare qualità e tipicità dei prodotti, favorire lo sviluppo sostenibile del sistema rurale, recuperare il legame con la diversità territoriale, l'integrazione tra agricoltura e l'ambiente, la salvaguardia delle biodiversità e garantire il consumatore sulla tracciabilità e salubrità delle produzioni. Questo bando, insieme ai precedenti tre, - ha concluso Salvadori - contribuisce a salvaguardare la nostra economia locale e il nostro territorio con ottimi risultati: circa 3.000 aziende agricole e circa 1.500 aziende di altri settori sono infatti coinvolte nel movimento di vendita diretta dei loro prodotti".
In questa azione a sostegno della filiera corta la Regione Toscana ha ridotto i massimali di contributo per le tipologie di progetto in modo da dare la possibilità a più Comuni di avviare le iniziative. In futuro i progetti più meritevoli potranno vedersi riconosciute altre risorse.