Attualità/ARTICOLO

Sos dalla Biblioteca Nazionale Gravissimi i danni della grandinata

Serve 1 milione di euro per salvare l'edificio. L'appello ai cittadini della direttrice Maria Letizia Sebastiani: donate 1 euro a testa

/ Redazione
Ven 26 Settembre, 2014

Un appello alla cittadinanza per salvare la Biblioteca Nazionale di Firenze, rimasta gravemente danneggiata a livello strutturale in seguito alla grandinata con tromba d'aria della scorsa settimana. "Chiunque abbia a cuore la cultura, doni un euro, il ricavato servirà a porre rimedio ai danni": a lanciare l' Sos è la direttrice dell'ente, Maria Letizia Sebastiani, che ha ieri esposto la sua idea nel corso di un incontro con i lettori della biblioteca.

"L'occasione potrebbe essere il 4 ottobre, in occasione dell'apertura straordinaria della 'domenica di carta' promossa dal Mibact", ha spiegato. "Per noi l'impatto dell'evento meteo dello scorso venerdì è stato, a livello di danni all'edificio, simile a quello dell'alluvione del '66 - ha affermato la direttrice - non invece così è fortunatamente andata al nostro patrimonio librario, che grazie al miracoloso sforzo del nostro personale si è interamente salvato dalla furia dell'acqua e del ghiaccio".

I problemi che la biblioteca ha riportato a causa della grandinata sono enormi. Il calcolo economico dei danni è pari a circa un milione di euro, se non di più: "Il sistema delle gronde non ha retto, l'acqua è entrata nei muri, tante parti hanno ceduto. La foto della parete bucata ha fatto il giro dei social network", ha rilevato Sebastiani. Che ha già inviato una relazione al ministero: "Ma al momento non sappiamo nè quando, nè quanto, il Mibact potrà fare qualcosa per noi".