Enogastronomia/ARTICOLO

"Sorsi d'arte, sorsi d'amore" ad Arezzo

Un San Valentino tra degustazioni e opere d'arte

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino rosso
Storie d'amore, di vino e di grandi passioni raccontate attraverso le opere d'arte del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna di Arezzo. La proposta per celebrare un San Valentino diverso dal solito arriva dal Centro Guide Arezzo e provincia, che il 14 febbraio dedica al santo degli innamorati l'appuntamento 'Sorsi d'arte, sorsi d'amore', in collaborazione con la Soprintendenza BAPSAE di Arezzo, l'associazione Strade del vino "Terre di Arezzo" e l'Ais (Associazione Italiana Sommeliers).

La visita, aperta a tutti gli innamorati ma non solo, avrà inizio alle ore 17.30 e sarà curata da una guida turistica autorizzata e da un esperto sommelier, che accompagneranno il gruppo in un affascinante percorso alla scoperta dell'amore attraverso la spiegazione di alcune opere selezionate all'interno del museo e la degustazione di vini del territorio che ben si abbinano alla temperie romantica dell'occasione.

Una visita per tutti i sensi, che tra rimandi storici e mitologici, sapori e suggestioni poetiche aiuterà a comprendere quadri ed oggetti come testimonianze preziose di amor sacro e profano. Dalle coppe amatorie rinascimentali, splendidi regali di fidanzamento, ai cofanetti d'avorio per custodire gioielli fino alla grande tavola del Convito per le nozze di Ester e Assuero eseguita da Giorgio Vasari o al bacio appassionato dipinto da Amos Cassioli nell'Ottocento, ogni opera rivivrà nello splendore del suo atto creativo.

Il percorso d'arte sarà piacevolmente integrato dall'assaggio di alcuni vini presentati e "spiegati" dal sommelier.
Ad aprire le danze sarà un bianco prodotto da una storica azienda della Val di Chiana: un "grechetto" in omaggio alla Grecia e a Dioniso, dio dell'ebbrezza e della passione. Si proseguirà con un syrah della terra di Cortona, vitigno viaggiatore le cui origini si perdono nella notte dei tempi, per finire poi con un morbido ed elegante passito, accompagnato da una dolce sorpresa per tutti gli innamorati.

La visita avrà la durata di circa due ore. Il costo di partecipazione è di 10,00 Euro a persona oltre all'ingresso al Museo (gratuito per gli over 65 e i minori di 18 anni). In occasione di San Valentino, le coppie potranno entrare pagando un solo biglietto anziché due. E’ gradita la prenotazione al Centro Guide Arezzo e Provincia (Tel. +39 0575 403319 oppure +39 334 3340608).